L’Italia si Gusta a Cagliari, l’11 giugno 2021 a pranzo in 10 ristoranti del quartiere Marina!

Contest l'Italia si Gusta a Cagliari, manifesto 2021

L’Italia si Gusta a Cagliari, oggi a pranzo in 10 ristoranti del quartiere Marina: ancora poche ore e nel quartiere Marina di Cagliari sarà “L’Italia si Gusta“, è questo infatti il nome scelto per la manifestazione organizzata per riconoscere il premio conferito dal Gambero Rosso a Cagliari a città gastronomica 2021.

E allora ecco che oggi, venerdì 11 giugno 2021 a pranzo, ben 10 ristoranti del quartiere Marina si sfidano nel cuore del centro storico con “L’Italia si gusta“, il contest di cucina ideato dal “Consorzio Cagliari Centro Storico“.

L’Italia si Gusta:

Gli chef dei 10 ristoranti in gara sono chiamati a proporre ai clienti due delle 20 ricette regionali italiane selezionate utilizzando anche prodotti sardi, nel segno dell’incontro tra Italia e Sardegna. Si tratta di piatti e ricette spesso molto rari in Sardegna, sarà quindi un’occasione quasi unica per gustarli.

Il contest per i ristoranti:

Solo uno dei 2 piatti in gara verrà valutato da una giuria tecnica formata da:

  • Peppone Calabrese (gastronomo e conduttore Linea Verde Rai 1),
  • Gianluca Montinaro (Comitato di direzione Guida de L’Espresso),
  • Antonio Paolini (giornalista, critico enogastronomico, curatore Guida Ristoranti d’Italia del gambero Rosso).

Domani la premiazione.

Il contest per i clienti:

Ma il contest riguarda anche il pubblico di clienti presenti al pranzo nei ristoranti in concorso: 10 pacchetti turistici di due giorni in una località dell’Isola. Per partecipare si deve condividere la foto di uno dei due piatti a scelta sul proprio profilo social con l’hashtag #italiasigusta e taggando la pagina del ristorante nel quale ha assaggiato il piatto.

Ecco ristoranti e piatti in gara:

  1. Antica Cagliari – via Sardegna, 49. Piatti:
    1. Rapaton – Piemonte;
    2. Riso e fasoi alla friulana – Friulia Venezia Giulia.
  2. Antica Cagliari Bistrot – via Sardegna, 63. Piatti:
    1. Tagliatelle al ragù – Emilia Romagna;
    2. Gnocchi alla bava – Valle d’Aosta.
  3. Sa Schironada – via Baylle 39. Piatti:
    1. Pasta alla Norma – Sicilia;
    2. Pappardelle al cinghiale – Toscana.
  4. Is Femminas – via Napoli, 90. Piatti:
    1. Orecchiette con cime di rapa – Puglia;
    2. Pasta al rancetto – Umbria.
  5. L’Ambasciata – via Barcellona, 44. Piatti:
    1. Pizzoccheri – Lombardia;
    2. Cacio e pepe – Lazio.
  6. Gennargentu – via Sardegna, 60C. Piatti:
    1. Pasta al pesto – Liguria;
    2. Culurgiones ogliastrini – Sardegna.
  7. Antica Hostaria – via Cavour, 60.
    1. Piatti: Risi e bisi – Veneto;
    2. Spaghetti mare e monti – Marche.
  8. Cavour – via Cavour, 83. Piatti:
    1. Calamarata napoletana – Campania;
    2. Spatzel allo speck – Trentino Alto Adige.
  9. Su Cumbidu mare – via Concezione, 4. Piatti:
    1. Spaghetti alla chitarra con polpettine – Abruzzo;
    2. Cavatelli con la cicerchia – Basilicata.
  10. Locanda Leonildo dal Buongustaio – via Concezione, 7. Piatti:
    1. Scialatielli alla cipolla di Tropea – Calabria;
    2. Creoli alla molisana – Molise.