Weekend 8, 9, 10 dicembre 2023 in Sardegna: scopri sagre, eventi, concerti e mercatini di Natale da non perdere!

Eventi, sagre e mercatini di Natale del 9 e 10 dicembre 2023 in Sardegna. manifesti

Weekend 8, 9, 10 dicembre 2023 in Sardegna: benvenuti al “Ponte dell’Immacolata“, quello che tradizionalmente vede l’apertura dei mercatini di Natale in Sardegna e, con loro, dei calendari degli eventi natalizi in tutta l’a Sardegna’Isola. Proprio nel giorno dell’Immacolata poi, vengono di solito accese le luminarie e le installazioni luminose a tema natalizio che abbelliscono le nostre città e i nostri borghi.

Purtroppo però, proprio la giornata di venerdì 8 dicembre, secondo le previsioni del tempo, sarà funestata da piogge diffuse su tutta l’isola. Per questo motivo molti degli appuntamenti inizialmente previsti per venerdì 8 dicembre 2023 stanno venendo rinviati a nuova data, perciò prima di mettervi in moto, controllate sempre i link fonte che vi forniamo.

Ma pensiamo positivo e occupiamoci degli eventi di questo weekend che darà interessantissimo e super divertente. Cominciamo dal penultimo appuntamento di “Autunno in Barbagia“, che nel prossimo fine settimana farà a tappa a Fonni e Ortueri. Terz’ultimo appuntamento anche con “Saboris Antigus” che domenica fa tappa a Guasila (e non più venerdì, l’evento rientra tra quelli rinviati per la pioggia).

E poi cortes apertas anche a Bari Sardo per “Cosa Bona & Bariesa (rinviato al 16 e 17 dicembre 2023), dedicato alle nostre tradizioni è anche “S’Arte del sa Liadura” (spostata dall’8 al 10 dicembre) ad Anela.

E ancora le tante sagre del periodo: la famosa “Festa della Salsiccia di Siligo“, la “Sagra del riso” di Simaxis, “Procargius” a Seulo, la “Festa del vino nuovo” a Sardara (anch’essa rinviata da venerdì a domenica). la “Sagra de sa Suppa Faltza” a Sindia e la “Castagnata” a Montresta.

Quindi gli eventi più natalizi, come le imperdibili “Notti di Santa Lucia” a Nurachi, i suggestivi presepi di “Notte de chelu” a Berchidda, l’inaugurazione del “Castello di Babbo Natale“, della “Fiera Natale” e di “Wonderland” a Cagliari, ma anche l’inaugurazione del “Presepe di pane” di Olmedo (vicino ad Alghero).

Noi vi ricordiamo anche che, nella giornata di domani (venerdì), ci sarà l’aggiornamento dell’articolo con le vostre segnalazioni. Perciò se volete avvisarci di ulteriori eventi o eventuali refusi o link non funzionanti (con tutte queste date può capitare), inviateci pure un messaggio sulla nostra pagina Facebook dedicata.

Ma andiamo subito a scoprire i programmi delle sagre ed eventi da non perdere nel weekend dell’ 8, 9 e 10 dicembre 2023 in Sardegna, scegliete uno o più link qui sotto, in base all’area geografica di vostro gradimento. E non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Telegram e/o al canale whatsapp per non perdervi neanche una data e tutti gli aggiornamenti!

Tutti gli eventi in Sardegna:

— LINK CORRETTI (contattami subito se noti un errore) —

IMPORTANTE: verifica sempre gli ultimi aggiornamenti disponibili prima di partire, con i link fonte alle pagine social degli organizzatori che inseriamo in ogni articolo (nella sezione “Per maggiori info e aggiornamenti” di ogni articolo). Talvolta infatti, specie durante la stagione delle piogge, potrebbero esserci cambiamenti al programma e persino rinvii di eventi, senza che ne siamo venuti a conoscenza!

AUTOVELOX IN SARDEGNA: prima di partire controllate se lungo strada ci sono postazioni autovelox della polizia stradale.

Eventi diffusi in tutta la Sardegna:

Tutta la Sardegna – I 30 agriturismi migliori della Sardegna – in corso, tutto l’anno:

Porcetto arrosto in un agriturismo della Sardegna

Ricordiamoci che anche le nostre campagne hanno bisogno di aiuto e di ripartire, mangiamo sardo e secondo tradizione.

Vai ai concerti del weekend in Sardegna

freccia-destra