Artis e Ortus a Isili: ecco il programma completo di domenica 2 ottobre 2022!

Artis e Ortus a Isili, programma: si svolgerà nell’intera giornata di domenica 2 ottobre 2022, a partire dalle ore 9:00, l’evento “Artis e Ortus” a Isili, importante borgo della regione storica del Sarcidano, nel cuore della Sardegna.
Artis e Ortus è una manifestazione pensata per promuovere tradizioni e produzioni di Isili del territorio circostante. Sarà infatti possibile scoprire artigianato e produzioni alimentari di qualità attraverso un suggestivo percorso attraverso le vie e gli angoli del centro storico di Isili. Isili è molto conosciuta, tra le altre cose, per l’arte del rame, della tessitura e dei gioielli. Mentre gli orti del territorio sono l’espressione contemporanea e moderna dell’antica cultura contadina.
In programma cibo e buon vino, eventi culturali, mostre artistiche, esibizione di gruppi musicali tradizionali, classici e moderni, con momenti di svago anche per i bimbi. Spiccano anche le visite allo splendido nuraghe di Is Paras e l’esibizione di Mamuthones di Mamoiada.
Programma di Artis e Ortus a Isili:
Domenica, 2 ottobre 2022:
Ecco la lista delle mostre, degli eventi e delle cose da fare a Isili domenica prossima, subito dopo invece vi proponiamo la mappa di Isili con gli orari:
- Visite libere e guidate alla scoperta di:
- Nuraghe “Is Paras”;
- Museo del rame e del Tessuto, ospitato nell’antico convento degli Scolopi (una pregiata struttura architettonica del XVII secolo);
- Dimostrazione della lavorazione del rame, eseguita nella tradizionale bottega della famiglia Pitzalis, ultimi maestri dell’antica arte che da sempre ha caratterizzato il tessuto sociale ed economico di Isili;
- Mostra collettiva di pittura ed incisione, allestita nell’ex Monte Granatico, dei più significativi artisti di Isili e del Sarcidano Barbagia di Seulo;
- Processione danzata dei Mamuthones di Mamoiada accompagnati dai Issohadores, con il particolare frastuono dei campanacci ed il lancio del laccio “sa soha”, con la quale catturano donne e bambini fra il pubblico;
- Esibizione della Seui Street Band, con musiche che spaziano tra i generi Funk, R&B, Soul e Jazz, abbinate a coreografie spettacolari. personalmente li ho visti più volte e sono una vera forza della natura.
- Esibizione itinerante del coro Tasis di Isili e del coro di Cembra, con gran finale finale nel Teatro di S. Antonio;
- Esibizione nel centro storico di:
- Gianni Atzori con l’originale strumento musicale “Erbekofono”;
- Andrea Puddu alla fisarmonica accompagnato dalle tradizionali “launeddas”;
- Allievi e i docenti della scuola di musica “Music Academy”.
- Esibizione degli artisti di strada, che coinvolgeranno bambini e famiglie in divertenti giochi, animazioni e magie in piazza San Giuseppe;
- Laboratori esperienziali per la produzione del formaggio, della pasta fresca e del pane lungo il percorso espositivo;
- Raduno moto e auto d’epoca;
- E molto altro ancora…
Dove dormire a Isili:
Ci sono tante strutture ricettive dove dormire a Isili e nei borghi vicini, questi sono quelli che vi consigliamo noi, con buone recensioni e prenotabili anche adesso online. Ma fai in fretta, prima che tutte le camere per il prossimo weekend vengano esaurite!
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Per maggiori dettagli o per eventuali cambiamenti dell’ultim’ora, vi invitiamo a consultare la pagina Facebook di Isili Turismo.
Dove si trova e come arrivare a Isili:
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp