Lagune Aperte 2025 a Tortolì: Ecco il programma di giovedì 1° maggio 2025!

Lagune Aperte a Tortolì: si svolgerà nella giornata di giovedì 1° maggio 2025 nella Peschiera di San Giovanni a Tortolì, una nuova edizione della manifestazione “Lagune Aperte. Fiera del Primo Maggio“, che ha come scopo quello di valorizzare i compendi lagunari, il prodotto ittico locale e il mestiere del pescatore, con l’opportunità di degustare i prodotti tipici delle lagune .
Si tratta una manifestazione che vuole unire alla voglia di passare una giornata di festa all’aria aperta, l’attenzione verso le lagune della Sardegna e verso la figura del pescatore. La figura del pescatore, così come dell’agricoltore o dell’allevatore, è infatti fortemente sottovalutata, se non svilita.
Eppure si tratta di un lavoro molto faticoso e pesante che ha uno degli scopi più belli che ci sia, quello di dar da mangiare alla gente. Se noi viviamo è perché mangiamo, e se lo facciamo è grazie al lavoro di queste persone straordinarie. I cibi non crescono infatti da soli nei supermarket.
E allora vediamo subito il programma dell’evento, si inizia alle ore 10:00.
Programma Lagune Aperte, Peschiera di San Giovanni, Tortolì:
Giovedì, 1° maggio 2025:
- dalle ore 10:00 alle 20:00 – Peschiera di San Giovanni:
- Fiera del Primo Maggio, con tanti stand provenienti da tutta la Sardegna: saranno presenti espositori di tutti i tipi, hobbisti e artigiani;
- Cibo tipico, street food, stand di carne e pesce. Ecco alcuni esempi di cosa si potrà mangiare:
- Ostriche crude & gratinate con prosecco
- Pasta al ragù di polpo
- Grigliata di pesce, polpo e gamberi a km zero
- Due punti frittura: uno per totani, gamberetti e occhioni, l’altro per ravioli artigianali di pesce, polpette e patatine
- Spritz e Panino con insalata di mare
- Panini con la Purpuzza
- Formaggi alla piastra
- Provola Arrosto
- Coni di formaggio
- Picanha con patate
- Panini e piadine con: Fettina, Salsiccia, Hamburger, Wurstel, Cotoletta
- Culurgiones fritti – Patatine – Nuggets – Fiori di zucca – Anelli di cipolla
- Prodotti con e senza glutine (panini, culurgiones, seadas…)
- Vaschette di fragole con panna
- Seadas
- Torroni
- Dolci tipici sardi
- Birrifici artigianali:
- Birrificio Centoteste
- Birrificio d’Ogliastra
- Birrificio Ilienses
- Vino della Cooperativa Pescatori
- Intrattenimento, divertimento e musica live a cura dell’Associazione Artisti Ogliastra
Escursioni:
Per le escursioni potrai pagare direttamente con i gettoni acquistati presso una delle 3 casse della Cooperativa.
- Escursioni a terra
- L’aula galleggiante (il battello), parte ogni 45 minuti circa
Info utili e FAQ:
- Bisogna prenotare? No, non occorre prenotare
- Come funziona? Per acquistare dagli stand della Cooperativa sono necessari i gettoni, che potrai comprare in uno dei 3 punti cassa adibiti. Negli altri stand (quelli non gestiti dalla cooperativa) pagherai direttamente nello stand stesso
- Come sono i prezzi? Troverete prezzi adatti a tutte le tasche
- I cani possono entrare? Sì, gli amici a 4 zampe sono i benvenuti
- L’evento è plastic free? I pescatori rispettano la natura e spingono fortemente per il plastic free
- Ci saranno servizi igienici? Sì, con bagni separati per lei & per lui
- C’è parcheggio? Sì, le macchine potranno essere parcheggiate lungo la strada, seguendo le indicazioni del personale addetto. Per garantire una migliore gestione del traffico saranno presenti anche i vigili urbani di Tortolì. I parcheggi antistanti l’ingresso della Cooperativa Pescatori sono riservati ai mezzi di soccorso e ai diversamente abili.
- Bus navetta: Riva di ponente sarà chiusa al traffico nell’ultimo tratto e non sarà consentito parcheggiare. Sarà presente un BUS che porterà le persone dal ponticello all’inizio di Riva di Ponente, fino all’ingresso della manifestazione (gli organizzatori consigliano di parcheggiare in pineta a coloro che vorranno usufruire gratuitamente del BUS).
Dove dormire a Tortolì e dintorni:
Sono numerose le strutture ricettive disponibili a Tortolì anche in bassa stagione, guardate pure e scegliete quella che fa per voi, oppure scegliete sulla mappa:
Per maggiori info e aggiornamenti:
Per avere maggiori dettagli sulla manifestazione vi rimandiamo all’evento su Facebook o al sito della Cooperativa Pescatori Tortolì che organizza l’evento. Contatti:
- 0782 664 415
- info@pescatortoli.it
Dove si trova e come arrivare alla Peschiera di San Giovanni:
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp