Festa dello Spirito Santo 2022 a Torralba: ecco il programma completo del 3, 4, 5 e 6 giugno 2022!

Feste dello Spirito Santo a Terralba 2022, date e programma

Spirito Santo Torralba 2022, programma religioso e civile: la primavera è un periodo di grandi eventi religiosi un po’ in tutta la Sardegna. E allora ecco che arriva per la prima volta sul nostro blog anche l’ importante “Festa dello Spirito Santo” a Torralba, nel Mejlogu, in provincia di Sassari, che si svolgerà il 3, 4, 5 e 6 giugno 2022.

Il programma è molto fitto e interessante, si va dalla serata di canto a chitarra del venerdì alla corsa all’anello del sabato, musica live più Dj set sia al sabato che alla domenica.

Da non perdere anche la processione, la sfilata di costumi tradizionali e lo spettacolo etno-folk del lunedì. Interessante anche la prima edizione della mostra del coltello artigianale sardo. Ma vediamo subito il programma religioso e civile dell’evento.

Programma Spirito Santo Torralba 2022:

Venerdì, 3 giugno 2022:

  • ore 21:00 – Serata di canto a chitarra a cura di Nino Manca, con la partecipazione di allievi e docenti della scuola civica di musica del Mejlogu

Sabato, 4 giugno 2022:

  • ore 10:00 – ex Scuola elementare – Inaugurazione della mostra del coltello artigianale sardo (I^ edizione, orari di apertura: dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle ore 16:00 alle 18:30)
  • ore 16:00 – Via Carlo Felice – Corsa all’anello
  • ore 21:30 – Ammerare in concerto
  • ore 24:00 – Dj set in baracca

Domenica, 5 giugno 2022:

  • ore 08:30 – Chiesa Santa Croce – Santa Messa
  • ore 10:00 – Piazza Manzoni – Raduno auto e moto d’epoca
  • ore 16:00 – Giochi gonfiabili, zucchero filato e musica per bambini
  • ore 18:00 – Chiesa Spirito Santo – Primi vespri e Santa Messa presieduta da don Mario Tanca
  • ore 18:00 – Concerto finale degli allievi della classe di canto di Torralba
  • ore 22:00 – Easy Sound in concerto
  • ore 23:30 – Dj set in baracca

Lunedì, 6 giugno 2022:

  • ore 08:30 – Chiesa Santa Croce – Santa Messa
  • ore 10:00 – Processione tradizionale a cavallo dalla casa del presidente alla chiesa dello Spirito Santo
  • ore 11:00 – Chiesa Spirito Santo – Santa Messa Solenne presieduta dal Rev. Abate don Luigi Tiana
  • ore 12:00 – Processione in onore “Babbu Eternu” sino alla chiesa di Santa Croce
  • ore 13:00 – Piazza del Parroco – Ritrovo dei cavalieri
  • ore 17:30 – Sfilata di costumi tradizionali della Sardegna, con il carro coi buoi di Scano Montiferro e i gruppi folk di Torralba, Ittireddu, Sassari, Buddusò, San Nicolò Arcidano e Sindia, la maschera tradizionale Arestes e s’Urtzu Pretistu di Sorgono e i cavalieri di Torralba
  • ore 22:00 – Spettacolo etno folk “Muttos e Ballos”, con le voci di Gabriele Barria, Roberto Murgia, Emanuela Sass, la chitarra di Giuseppe Murru e l’organetto e la fisarmonica di Lorenzo Chessa e la partecipazione dei gruppi partecipanti alla sfilata
  • ore 23:30 – Nomina del nuovo comitato e cambio della bandiera

Se andate a Torralba per la festa, il nostro consiglio è quello di visitare anche la reggia nuragica di Santu Antine.

Per maggiori info e aggiornamenti:

Per maggiori info vi consigliamo di consultare la pagina Facebook della festa.

Dove si trova e come arrivare a Torralba:

Arrivare a Torralba è estremamente facile, si trova infatti lungo la SS131, per questo fatte attenzione agli autovelox sulle strade statali della Sardegna. E mi raccomando, non confondete Torralba in provincia di Sassari, con Terralba in provincia di Oristano!

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: