La notte delle lanterne galleggianti a Terralba: Ecco il programma di domenica 30 settembre 2018!

lanterne-galleggianti

La notte delle lanterne galleggianti a Terralba: dopo il grande successo dello scorso anno torna anche nel 2018 “La notte delle lanterne galleggianti” a Terralba. L’ evento è stato organizzato per domenica 30 settembre 2018 – dalle ore 21,00 alle ore 00,00 – presso il lungomare di Marceddì, in via Sardus Pater, dal Comune di Terralba in collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale. Si tratta di una performance artistica collettiva, guidata dal monaco buddhista Zen Davide K. Colombu del Nel Centro 中心, ispirata alla cerimonia giapponese di tōrō (“lanterna“) nagashi (“crociera, flusso acqueo“) e consiste nel porre in un corso d’acqua piccole lanterne di carta bianca per commemorare i defunti o portare idealmente un messaggio verso una persona lontana o che non c’è più, ma anche per augurare la pace e il bene universale.

Ben 200 lanterne arderanno in mare, prenotane una:

A Terralba le lanterne saranno circa 200, tutte in carta di riso biodegradabile e decorate con i pensieri e le dediche scritte dal pubblico. Chi lo desidera potrà così affidare alla lanterna il proprio messaggio, le lanterne infatti potranno essere decorate nelle ore immediatamente precedenti l’evento – dalle ore 18,00 alle ore 20,00 – , dietro prenotazione al numero di telefono 366.3750001 o scrivendo all’indirizzo di posta eletronica info@nelcentro.it. In realtà ci si può recare direttamente sul posto alle ore 18,00 anche senza prenotare, ma si corre il rischio che le lanterne siano già esaurite. Le lanterne sono messe a disposizione gratuitamente dall’ass.ne Nel Centro 中心 è pertanto ben accetta una donazione libera.

Sarà lo staff dell’organizzazione, che si troverà a bordo delle imbarcazioni tradizionali di Marceddì “su ciu”, ad accendere e liberare le lanterne in mare. La lanterna sarà unita alle altre con il filo rosso dello Zen e ciò per una doppia ragione, una simbolica perché il filo ci ricorda l’interdipendenza tra tutti gli esseri, l’altra pratica, per facilitare il recupero che sarà effettuato con una barca al termine dell’evento.

lanterne-galleggianti-buddismo

Più che un evento scenico si tratta di una pratica di profonda condivisione e consapevolezza. L’evento è gratuito, vediamone subito il programma:

Programma della Notte delle lanterne galleggianti:

Domenica, 30 settembre 2018:

  • dalle ore 18,00 alle 20,00 – Decorazione lanterne (su prenotazione)
  • dalle ore 21,00 –  Cerimonia di tōrō nagashi: performance collettiva con l’accensione e la posa delle lanterne in acqua

Si consiglia di portare con sé un cuscino, un tappetino da yoga o una copertina.

Dove dormire a Terralba:

Ecco le strutture segnalate per dormire a Terralba, ma prenotate subito prima che i posti finiscano. Queste le offerte last minute per la notte di domenica:


Booking.com

Per maggiori informazioni e a aggiornamenti:

Questa è la pagina ufficiale dell’evento su Facebook.

Dove si trova e come arrivare al Porto di Marceddì:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: