Ferragosto, caldo torrido con punte di 40° | In arrivo anche temporali: weekend da bollino rosso

Gli ultimi aggiornamenti dal meteo

Un Ferragosto all'insegna del caldo infernale - SardegnaInBlog.it (Foto Facebook)

Ferragosto, temperature pronte ad arrivare addirittura fino a 40° in Sardegna: nel weekend previsti addirittura temporali

Una settimana, quella che vede in scena e come protagonista assoluto il Ferragosto, all’insegna del calcio. Un ponte, appunto, caldo ed afoso in tutta la Sardegna. Tanto è vero che le temperature possono arrivare addirittura fino a 40°. Soprattutto nelle zone interne.

Anche se, a quanto pare, non è assolutamente da escludere che possa verificarsi anche qualche classico “temporale estivo”. Soprattutto nelle ore pomeridiane in questo weekend. Soprattutto quando l’alta pressione tende ad insistere sull’isola.

La stessa, infatti, sarà spezzata da infiltrazioni di aria fredda che provengono dal Nord Europa. Secondo quanto annunciato dagli esperti dell’Ufficio meteo dell’Aeronautica militare di Decimomannu, sembra che le temperature arriveranno ad un massimo di 37°.

Per quanto riguarda le minime, invece, non dovrebbero superare i 20°. Ovviamente il condizionale, specialmente in questi casi, è più che d’obbligo.

Sardegna, Ferragosto all’insegna del caldo infernale: previsti temporali estivi

In merito a queste temperature infernali, ed a tutto quello che potrebbe accadere, è stata pubblicata anche una nota da parte dell’Ufficio meteo in questione. A quanto pare il quadro climatico dovrebbe restare invariato anche dopo Ferragosto e per la restante parte dei giorni.

I valori massimi previsti, a quanto pare, interessano varie zone come: Barrali (41°), Bolotana, Guasila, Orani e Borore. Tutte queste ultime con 40°. I venti, invece, sono variabili moderati a carattere di brezza dai quadranti meridionali, mari calmi.

Tutto quello che serve sapere
Previsti temporali estivi in quasi tutta la Sardegna – SardegnaInBlog.it (Foto Facebook)

Ferragosto, temperature massime: tutto quello che serve sapere

Non solo temperature alte e temporali estivi. Un altro argomento che preoccupa, e non poco, la Sardegna sono sicuramente gli incendi. Fino a questo momento, però, non sono stati emessi bollettini di allerta da parte della Protezione Civile regionale. La situazione, comunque, continua a restare sotto controllo. La speranza, ovviamente, è che non si verifichino più incendi dolosi come successo in questi ultimi giorni.

A prescindere dal caldo, che continua ad essere il protagonista assoluto di questa estate in Sardegna, c’è spazio anche per i classici temporali estivi. Questi ultimi, infatti, sono attesi con tanto di elevate scariche di fulmini. Gli stessi che potrebbero andare ad innescare dei roghi improvvisi e che potrebbero provocare non pochi problemi. In questo caso, però, sono difficili da prevedere.