Is Cerbus di Sinnai, grosso centro alle porte di Cagliari, quindi ci siamo spostati nel sud Sardegna, differiscono fortemente nel significato da quelle barbaricine, malgrado nell’aspetto potrebbe vedersi una sorta di continuità. “Cerbus” infatti significa “cervo” e tutto il carnevale ruota attorno ai riti propiziatori in favore della caccia al cervo sardo, endemismo sardo corso arrivato sull’orlo dell’estinzione negli anni ’80, ma ora ripresosi e fuori pericolo. Sinnai infatti si trova ai margini della zona montuosa dei 7 Fratelli, con le sue grandi foreste.
Le figure principali del carnevale sinnaese sono:
Anche a Sinnai, oltre all’esibizione de is Cerbus, corrono le pariglie, con le loro evoluzioni acrobatiche a cavallo. Trovate qui il programma completo del Carnevale di Sinnai (9 e 10 marzo 2019).
This post was published on 1 Marzo 2019 12:57
Vai di fretta? Ecco i punti principali: Cosa: 2ª edizione della Sagra del maiale arrosto…
Vai di fretta? Ecco i punti principali: Cosa: Sagra della Cipolla Dorata, con degustazioni, show…
Vai di fretta? Ecco i punti principali: Cosa: Sagra della patata con street food, musica…
Calendario Autovelox in Sardegna, tutti i giorni dal 21 al 27 luglio 2025. Ecco tutte…
Vai di fretta? Ecco i punti principali: Cosa: Sestu Beer Fest, terza edizione del festival…
Vai di fretta? Ecco i punti principali: Cosa: Festival della Birra Artigianale e del Cibo…