La Sartiglia di Oristano è uno degli eventi più significativi non solo del carnevale, ma dell’intera cultura sarda. Si tratta di un’antica giostra medievale a cavallo di origine spagnola ma che incorpora e integra precedenti elementi della nostra tradizione. In particolare questa grande festa di popolo sottolinea lo stretto rapporto tra i sardi e il cavallo, tra i sardi e la religiosità, tra i sardi e le proprie tradizioni. Essa si volge la domenica di carnevale e il martedì grasso quando viene organizzata rispettivamente dal gremio dei contadini e da quello dei falegnami. Tre sono i momenti principali della Sartiglia:
Alla corsa alla stella e alle pariglie si può assistere gratuitamente dalle transenne a bordo del percorso o a pagamento dalle tribune, ecco quanto costano e come comprare i biglietti.
Trovate qui il programma completo della Sartiglia – che quest’anno si svolge il 3 e 5 marzo 2019 – e qui il programma completo di tutti gli eventi collaterali alla Sartiglia (dal 24 febbraio al 5 marzo 2019).
This post was published on 1 Marzo 2019 12:57
C'è un escamotage che in pochi conoscono in grado di farci risparmiare parecchi soldi. È…
Importanti aggiornamenti quelli che arrivano dalla Rai, si spengono le luci sul programma più amato…
Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…
La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…
Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…
Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…