Sardegna, raffica di sanzioni | Crescono le multe per velocità e sosta vietata: Cagliari guida gli incassi

La Sardegna si conferma la regione con più sanzioni inflitte - SardegnaInBlog.it (Pexels Foto)
La Sardegna si conferma la regione con il record di sanzioni inflitte agli automobilisti: gli ultimi dati parlano forte e chiaro
L’estate sta finendo e un anno se ne va. Così cantavano i Righeira in una delle canzoni che hanno scritto la storia della musica italiana. Quello che non va via, però, sono le continue multe che continuano ad essere inflitte nel nostro Paese.
Ed in particolar modo in Sardegna. L’isola, infatti, si conferma ad essere una delle regioni dove più si emettono multe. Nonostante il 2025 ancora debba finire sono arrivati importanti aggiornamenti per il 2024. I dati, in questo caso, parlano forte e chiaro.
Basti pensare che i sei comuni della Sardegna hanno staccato verbali per un valore di 10,7 milioni di euro. Una cifra a dir poco incredibile e che fa parecchio ragionare. Le contravvenzioni al Codice della Strada, ogni anno, portano un tesoretto non indifferente.
Con il trascorrere degli anni, però, sia le multe che il valore delle stesse aumenta sempre di più. Ad avere la peggio, ovviamente, automobilisti e motociclisti. Nel 2024, quindi, i sei Municipi hanno ricevuto quasi 11 milioni di euro.
Sardegna, multe ed incassi da record: i dati parlano chiaro
Una crescita importante visto che stiamo parlando di una media dell’8,6% rispetto al 2023. Se da una parte c’è lo Stato che continua a togliere i “trasferimenti” (soldi) alle amministrazioni locali, queste ultime si arrangiano come meglio possono.
In particolar modo con gli autovelox. Anche se, nella maggior parte delle zone, alcuni sono stati disattivati. In attesa, ovviamente, dei dati di questo 2025 (che arriveranno pochi mesi dopo l’inizio del 2026), la Sardegna si conferma essere una delle regioni più “care” dal punto di vista delle multe.
Sardegna, i dati parlano chiaro: “boom” di multe nel 2024
A fare il punto della situazione, attraverso un comunicato, ci ha pensato l’Adiconsum Sardegna. Direttamente dal loro sito ufficiale l’associazione per la difesa dei consumatori ha fatto il punto della situazione per quanto riguarda le tasche dei sei comuni sardi.
Tanto è vero che quei quasi 11 milioni di euro sono stati conteggiati a favore proprio dei Municipi. La maggior parte di queste sanzioni sono state elevate, direttamente, dalle Polizie locali.