QR Code, se noti questo dettaglio fermati subito | Allontana il telefono e mettilo in tasca: ti azzerano il conto in 7 secondi

Persona che usa il telefono

Truffa del QR Code (Canva) Sardegnainblog.it

Attenzione ai QR Code che scansioni quando sei in giro. Uno di questi potrebbe costarti veramente caro.. Ecco perché. 

Negli ultimi anni, soprattutto a causa del Covid, in giro si sono sparsi a macchia d’olio i QR Code al ristorante, al bar e chi più ne ha ne metta. Purtroppo però, nelle ultime settimane, una truffa subdola e veramente pericolosa ha preso spazio nella nostra nazione e ha visto decine e decine di poveri malcapitati cascarci in pieno.

Ma di cosa si tratta? E perché se dovesse capitarti una cosa simile ti converrà allontanare subito il telefono? Adesso te lo spieghiamo noi.

Purtroppo si sa, le truffe sono ormai all’ordine del giorno e, spesso e volentieri, riconoscerle potrebbe essere praticamente impossibile. Negli ultimi anni infatti, i malviventi in giro per il mondo hanno raffinato le proprie tecniche, mettendo in ginocchio milioni di persone ignare di quello che gli sta per accadere.

In queste ore, tutti quanti stanno parlando della truffa del QR Code e, inutile dirlo, forse dovresti esserne a conoscenza anche tu prima che sia troppo tardi.

La truffa che potrebbe svuotarti il conto corrente

In Italia, sta circolando una nuova forma di truffa informatica silenziosa e decisamente letale, la quale prende il nome di ‘quishing’. Come riportato da VanityFair.it, con questo terribile raggiro potrebbe bastare un singolo tocco dello schermo per consegnare le tue credenziali ai cybercriminali. Il termine in questione, nasce dalla fusione di QR Code e phishing e sfrutta l’abitudine delle persone a scansionare codici senza pensarci troppo. Il modus operandi è molto semplice: vengono utilizzati dei QR Code apparentemente innocui su volantini, bollette, e-mail e molto altro ancora, ma che in realtà reindirizzano verso siti falsi.

A questo punto ti starai sicuramente chiedendo: come proteggersi da questo terribile imbroglio? Eccotelo spiegato.

Hacker al computer
Nuova truffa del QR code (Canva) Sardegnainblog.it

Come proteggersi da questi malviventi

Esistono alcuni comportamenti intelligenti per evitare questa trappola invisibile e non lasciare il proprio conto corrente nelle mani di questi malviventi. La prima cosa da fare è verificare sempre la fonte, senza scansionare QR trovati casualmente in giro per la città. Inoltre, è fondamentale attivare la previsualizzazione dell’URL e controllare sempre per bene l’indirizzo web collegato. Ricordati inoltre di aggiornare frequentemente il tuo telefono e le applicazioni e di non inserire mai e poi mai i tuoi dati sensibili dopo aver scansionato un QR Code.

Insomma, il quishing è un pericolo da non sottovalutare mai e, proprio per questo motivo, in caso di presunta truffa allontana subito il tuo telefono e mettilo in tasca!