Top 10 attrazioni Sardegna secondo TripAdvisor, che festeggia i 100 milioni di download della sua app!

Cala Mariolu a Baunei - photo credit: <a href="http://www.flickr.com/photos/asibiri/2296726110/" target="_blank">asibiri</a> via <a href="http://photopin.com/" target="_blank">photopin</a> <a href="http://creativecommons.org/licenses/by-nd/2.0/" target="_blank">cc</a>
Top 10 attrazioni Sardegna secondo TripAdvisor: TripAdvisor è il social network dei turisti e dei viaggiatori, che girano per il mondo lasciando i loro schietti giudizi su località e strutture ricettive, permettendo a chi legge di orientarsi nella scelta delle destinazioni e nell’organizzazione dei viaggi basandosi sulle altrui recensioni e sul voto medio ricevuto da ogni punto di interesse. TripAdvisor che diventa croce e delizia di chi fa turismo ma che è un ottimo strumento di autovalutazione perché, se abbiamo una struttura ricettiva, ci dice semplicemente chi siamo e non chi noi crediamo di essere. E che TripAdvisor sia importantissima nella costruzione della propria reputazione sul web lo si deduce anche dal fatto che continua a macinare record, pensate che ieri è stato annunciato il raggiungimento dei 100 milioni di download della sua applicazione gratuita per iPhone e Android. Il numero di download è più che raddoppiato nell’ultimo anno ed è sestuplicato rispetto al 2011 divenendo l’applicazione di viaggio più popolare se si considera il totale dei download via App Store. Ciò detto ecco cosa pensano i turisti della Sardegna, questa è la top 10 delle attrazioni sarde (mentre le destinazioni più ricercate sono nell’ordine Alghero, Cagliari, Olbia, San Teodoro, Sassari e Villasimius):
- Cala Mariolu (Baunei – Provincia dell’ Ogliastra)
- Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena (La Maddalena – Provincia di Gallura)
- Cala Goloritze (Baunei – Provincia dell’ Ogliastra)
- Parco della Giara Tuili (Tuili – Provincia del Medio Campidano)
- Spiaggia di Bèrchida (Siniscola – Provincia di Nuoro)
- Capo Testa (Santa Teresa di Gallura)
- Spiaggia Le Dune di Piscinas (Arbus – Provincia del Medio Campidano)
- Grotte di Su Mannau (Fluminimaggiore – Provincia del Sulcis-Iglesiente)
- Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre (Cabras – Provincia di Oristano)
- Spiaggia di Mari Pintau (Quartu Sant’Elena – Provincia di Cagliari)
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter, Google+
LINKS UTILI:
San Teodoro meta ideale per le vacanze “Sole e Mare” in Italia!
Sassari al quarto posto tra le città col clima migliore al mondo, ecco perché 🙂
Rivoluzione Ryanair: Ecco come funziona il nuovo sito e le nuove Offerte per Alghero e Cagliari da Aprile a Luglio 2014
Le ultime news sui voli per la Sardegna nell’Estate 2014
Le ultime news sui traghetti per la Sardegna nell’Estate 2014
photo credit: asibiri via photopin cc