Frecce Tricolori al Poetto di Cagliari il 19 e 20 agosto 2023, scopri il programma!

Frecce tricolori tornano in Sardegna nel 2023: sta per tornare in Sardegna lo spettacolo delle Frecce tricolori, la Pattuglia Acrobatica Nazionale Italiana (acronimo “PAN“), il gruppo acrobatico aeronautico dell’Aeronautica Militare Italiana.
Le Frecce Tricolori a Cagliari:
L’Aeronautica Militare Italiana, come ogni anno, ha diramato il calendario delle esibizioni e dei sorvoli delle Frecce Tricolori nel 2023. L’unico passaggio in terra sarda sarà a Cagliari, il 20 agosto 2023. L’evento è stato riprogrammato dopo che la data precedente, il 21 maggio scorso, era stata annullata per lutto (il capitano Alessio Ghersi della pattuglia acrobatica nazionale era morto alla fine di aprile, nell’incidente con un velivolo ultraleggero precipitato nell’alta Val Torre).
Quella di Cagliari sarà una vera e propria esibizione, che si svolgerà di fronte alla spiaggia del Poetto, per questioni di sicurezza e facilità d’accesso del pubblico.
Il giorno precedente, il 19 agosto 2023, si potrà assistere agli allenamenti delle Frecce Tricolori, sempre sul cielo di Cagliari, ma senza il tricolore dipinto in cielo con i fumogeni.
Programma Frecce Tricolori 2023, Cagliari:
Sabato 19 e domenica 20 agosto 2023:
Il programma è il medesimo in entrambe le giornate ma, come già spiegato in precedenza, la Pattuglia non utilizzerà i fumi tricolore durante le prove di sabato 19, che invece saranno utilizzati domenica 20.
- ore 17:15 – Spiaggia del Poetto di Cagliari (zona del vecchio Ospedale Marino):
- Passaggio del tricolore sull’area della manifestazione, trainato dal velivolo militare AW139 AM
- Esibizione di e veicoli acrobatici civili
- Passaggio del velivolo militare AW 139 del 15° Stormo – 80°CSAR di base a Decimomannu
- dalle ore 18:05 alle 18:30 – Esibizione della Pan (Pattuglia Acrobatica Nazionale) “Frecce Tricolori”
Viabilità: sarà interdetto l’accesso ai veicoli sul lungomare del Poetto di Cagliari e fino all’area del lungomare del Comune di Quartu, dalle ore 14:00 alle 19:30 di sabato 19 e domenica 20 agosto 2023.
Potenziamento servizi CTM e navetta dallo stadio Sant’Elia.
Il servizio di trasporto pubblico offerto da CTM S.p.A. sarà incrementato con:
- potenziamento delle linee ordinarie per il Poetto: Poetto express, 3P, QS
- attivazione di un servizio navetta, offerto dal Comune di Cagliari, dalle ore 14:00 alle 21:00, con frequenza di 3-4 minuti, sono previste solo due fermate, senza soste intermedie, allo stadio Sant’Elia e alla sesta fermata del Poetto:
- dalle ore 14:00 alle 18:00 – Stadio S. Elia (presso lato sud vecchio stadio) – lungomare Poetto (6^ fermata)
- dalle ore 18:00 alle 21:00 – Lungomare Poetto a 30 m dall’incrocio con via Isola di san Pietro (zona 6^ fermata) – capolinea Stadio S. Elia.
E ancora:
- L’acceso alla zona interdetta sarà consentito ai soli mezzi pubblici, ai residenti nel quartiere Poetto, ai disabili e agli autorizzati;
- sarà sempre possibile, per chi è all’interno, uscire dal Poetto utilizzando il viale Poetto in direzione Cagliari o Quartu Sant’Elena;
- è a disposizione un servizio navetta, offerto dal Comune di Cagliari, che collegherà il vecchio stadio Sant’Elia (fermata lato Sud) con la sesta fermata del Poetto (senza soste intermedie);
- sarà interdetto a tutte le attività lo specchio d’acqua interessato dallo svolgimento della manifestazione.
Frecce Tricolori, simbolo moderno dell’aviazione italiana:
Le Frecce Tricolori sono state fondate nel 1961 ed hanno sede presso la base aerea di Rivolto, in Friuli-Venezia Giulia, nel nord est dell’ Italia. Il loro equipaggio è composto da piloti dell’Aeronautica Militare Italiana che sono altamente addestrati e sperimentati.
Le Frecce Tricolori infatti, sono famose in tutto il mondo per la loro eccezionale precisione ed eleganza nell’esibirsi in acrobazie aeree durante i loro spettacoli aerei. La loro reputazione è consolidata da decenni di esibizioni di successo in tutto il mondo. Insomma, le loro acrobazie aeree sono considerate tra le migliori al mondo e la pattuglia acrobatica è spesso presente a manifestazioni aeree in tutto il pianeta. Trovate qui le figure più famose, spettacolari e pericolose delle frecce Tricolori.
Oltre ai loro spettacoli acrobatici, le Frecce Tricolori svolgono anche un ruolo importante nella formazione dei piloti dell’Aeronautica Militare Italiana e nella promozione dell’aviazione militare italiana.
Calendario esibizioni Frecce Tricolori 2023 (AGGIORNATO):

Per maggiori info e aggiornamenti:
Per maggiori dettagli, programma ed orari delle esibizioni o eventuali variazioni al programma, vi consigliamo di consultare con regolarità la pagina Facebook dell’Aeronautica Militare.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.