Cagliari, al mare con il Poetto Express (costi, orari, fermate, frequenze e novità 2021)

Poetto di Cagliari e Sella del Diavolo - photo credit: <a href="http://www.flickr.com/photos/ajy/62888836/">lostajy</a> via <a href="http://photopin.com">photopin</a> <a href="http://creativecommons.org/licenses/by/2.0/">cc</a>
Cagliari, al mare con il Poetto Express:è stato confermato anche per l’Estate 2021 il Poetto Express, il bus introdotto ormai 6 stagioni fa per collegare i parcheggi di scambio di Cagliari alla spiaggia del Poetto, permettendo così di risolvere il problema parcheggi attorno alla rinnovata spiaggia dei centomila (ricordo che al Poetto di Cagliari c’è anche una dog beach).
Per la precisione la linea “Poetto Express” è in funzione da giovedì 1 luglio 2021 e collega tutti i giorni la piazza Matteotti con il Poetto.
L’offerta e il percorso di questo mezzo di trasporto pubblico sono stati rimodulati negli anni (as esempio all’inizio la linea era attiva solo nei weekend, adesso tutti i giorni), vediamo allora orari, frequenze e fermate del Poetto Express e poi di tutte le altre linee di bus sia verso la spiaggia del Poetto, che la splendida Calamosca.
Percorso Poetto Express:
I Capolinea sono fissati in Piazza Matteotti a Cagliari e all’ Ospedale Marino, ma la cosa più importante è che durante il suo percorso il Poetto Express tocca i principali parcheggi cittadini:
- Ferrovie dello Stato, Porto (anche quello di viale La Playa rimane vicino),
- CIS e Banco di Sardegna,
- Piazza dei Centomila,
- Fiera campionaria,
- Marina Piccola.
Percorso completo, ecco tutte le fermate:
- Piazza Matteotti (capolinea PF – PQ),
- via Roma (Molo Sanità),
- via Roma (Molo Dogana),
- viale Diaz (uffici Abbanoa),
- viale Diaz (Hotel Mediterraneo),
- viale Diaz (ang. via Caboto),
- viale Diaz (parcheggi Fiera),
- viale Diaz (Fiera),
- viale Diaz (Hotel),
- viale Diaz (fronte Amsicora),
- viale Poetto (ponte Vittorio),
- viale Poetto (fronte G.Rossi),
- viale Poetto (fronte via Grecale),
- viale Poetto (ang. via Vergine di Lluc),
- viale Poetto (caserma Monfenera),
- viale Poetto (fronte via dei Tritoni),
- via Lungosaline (ang. via d Elba),
- via Lungosaline (ang. Via Gorgona),
- via Lungosaline (ang. via Montecristo),
- via Lungosaline (ang. via Ischia),
- via Lungo saline (Contro Strada Parcheggi lato Chiesa),
- via Ippodromo (ang. via Ausonia),
- lungomare Poetto (Lido Esercito),
- lungomare Poetto (fronte Ippodromo),
- lungomare Poetto (ex Ospedale Marino),
- lungomare Poetto (Idrovora H Marino – Parco Molentargius),
- lungomareSaline (AIAS),
- lungomare Poetto Ottagono,
- lungomare Poetto (Capolinea 3P, 5ZEeus, PExpress)
Si effettuano, a richiesta, tutte le fermate presenti lungo il percorso. Trovate in questa pagina sul sito del CTM tutte le fermate del Poetto Express.
Giorni, orari e frequenza del Poetto Express:
Il Poetto Express è attivo tutti i giorni con una frequenza di 22 minuti.
Prezzi biglietto del Poetto Express:
Sono validi tutti i titoli di viaggio CTM, abbonamenti inclusi:
- Biglietto ordinario a tempo (90 minuti dal momento dell’obliterazione, sull’intera rete esclusa Metrocagliari) – € 1,30
- Biglietto multiplo da 12 corse (ciascuna con validità 90 minuti dal momento dell’obliterazione, sull’intera rete esclusa Metrocagliari) – € 13,00
- Biglietto integrato a tempo (2 ore dal momento dell’obliterazione, sull’intera rete inclusa Metrocagliari) – € 2,00
- Biglietto integrato giornaliero (24 ore dal momento dell’obliterazione, sull’intera rete inclusa Metrocagliari) – € 3,30
- Carta integrata settimanale (7 giorni dal momento dell’obliterazione, sull’intera rete inclusa Metrocagliari) – € 12,00
Regole AntiCovid a bordo:
Ricordiamo che per tutta la durata del viaggio è obbligatorio indossare la mascherina correttamente, in modo che copra bocca e naso e non superare il numero massimo di passeggeri indicato all’esterno della vettura. Ecco tutte le regole per viaggiare in sicurezza.
Altre linee e novità sui Bus per il Poetto e Calamosca:
- Linea Poetto Express: attiva tutti i giorni da piazza Matteotti al Poetto (Ospedale Marino). Frequenza di 22 minuti;Linea 5ZeEUS: attiva tutti i giorni dal Parco di San Michele al Poetto (Ospedale Marino). Frequenza di 12/14 minuti;Linea QS: attiva tutti i giorni. Frequenza:
- 16 minuti tra le ore 7,00 e le 14,00,
- 20 minuti dalle ore 14,00 alle 22,00;
- Linea 11: attiva tutti i giorni verso Calamosca. Frequenza: 11 minuti.
- Linea PF: attiva tutti i giorni, da piazza Matteotti a Capitana (Quartu), con numerose fermate al Poetto.
- Linea PQ: attiva tutti i giorni da piazza Matteotti al centro di Quartu, con numerose fermate al Poetto.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Tutte le informazioni sono disponibili attraverso il call center CTM che risponde tutti i giorni, inclusa la domenica, in italiano e inglese al numero verde 800.078870, dalle ore 8.30 alle 18.30. Oppure potete utilizzare l’app Busfinder:
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.
photo credit: lostajy via photopin cc