Festa di Santa Maria delle Neve 2024 ad Arzachena: ecco il programma del 12, 13, 14 e 15 settembre 2024!

Festa patronale Arzachena 2024, manifesto con date e programma

Festa di Santa Maria delle Neve 2024 ad Arzachena, programma civile e religioso: torna anche quest’anno sul nostro blog, la festa patronale di Arzachena, la famosa meta balneare del nord est della Sardegna così amata da sardi e turisti.

Bene, la “Festa di Santa Maria delle Neve” ad Arzachena si svolgerà il 12, 13, 14 e 15 settembre 2024 e, anche quest’anno, gli organizzatori hanno fatto le cose in grande.

Dopo il concerto di Noemi di due anni fa e di Alvaro Soler lo scorso anno, stavolta i protagonisti saranno diversi, a partire da Skin, l’energetica frontman degli Skunk Anansie, che si esibirà nella serata di sabato, assieme a Pippo Palmieri dello Zoo di 105, Sophie and The Giant, Passione a 90 e Danyjeey.

SCOPRI ANCHE –> Le 10 cose da fare ad Arzachena e in Costa Smeralda

Festa patronale Arzachena 2024, programma:

Giovedì, 12 settembre 2024:

  • ore 19:00 – Piazza Risorgimento – Apertura degli stand degli espositori
  • ore 21:00 – Piazza Pio XII – Gara con i cantadores a chiterra: Emanuele Bazzoni, Franco Dessena e Daniele Giallara. accompagnamento alla chitarra di Nino Manca e Alessandro Carta, mentre alla fisarmonica ci sarà Claudio Dessena;
  • ore 21:00 – Piazza Risorgimento – Ballo liscio con Mirko Putzu e la sua scatenata fisarmonica

Venerdì, 13 settembre 2024:

  • ore 16:00 – Abitazione del presidente – Raduno del comitato e ritiro bandiera
  • ore 17:00 – Piazza Risorgimento – Animazione per bambini
  • ore 18:30 – Tempio vecchio di Santa Maria della Neve, in piazza Risorgimento – Cerimonia delle bandiere ed omaggio ai Santi Patroni
  • ore 19:00 :
    • Piazza Risorgimento – Apertura degli stand degli espositori
    • Tempio di Santa Maria della Neve, in via Tenente Sanna – Vespri e Santa Messa
  • ore 20:00 – Piazza Risorgimento:
    • Musica con la MI LA Band
    • Spettacolo di cabaret con Antonio Mezzancella

Sabato, 14 settembre 2024:

  • ore 16:00 – Tempio di Santa Maria della Neve, in via Tenente Sanna – Processione dei Santi Patroni attraverso i rioni cittadini
  • ore 18:00 – Tanca di Lu Palu – Animazione per bambini
  • ore 19:00 – Tempio di Santa Maria della Neve, in via Tenente Sanna – Santa Messa, presieduta da Don Mirco Barone. La funzione religiosa sarà accompagnata dai canti del coro parrocchiale “Cantiamo con gioia”
  • ore 20:00 – Tanca di Lu Palu – Arzachena Endless Summer Festival con la partecipazione di:
    • Danyjeey
    • Pippo Palmieri dello Zoo di 105
    • Sophie and The Giant
    • Passione a 90
    • Skin

Domenica, 15 settembre 2024:

  • ore 10:00 – Tempio di Santa Maria della Neve, in via Tenente Sanna – Processione solenne dei Santi Patroni
  • ore 11:00 – Tempio di Santa Maria della Neve, in via Tenente Sanna – Santa Messa presieduta dal Vescovo diocesano Sua Eccellenza Monsignor Roberto Fornaciari e accompagnata dai canti del coro parrocchiale “Don Bosco” e dalla partecipazione della cantante Maria Giovanna Cherchi
  • ore 16:00 – Viale Paolo Dettori – Palio della Stella Città di Arzachena, evento organizzato in collaborazione con l’associazione “Cavalieri di Arzachena”
  • ore 20:00 – Piazza Risorgimento – Concerto di Maria Giovanna Cherchi
  • a seguire – Piazza Risorgimento:
    • Spettacolo comico con Alessandro Pili, il “Sindaco di Scraffingiu”
    • Estrazione premi della lotteria
    • Saluti del Comitato
  • ore 24:00 – Bastione della chiesa Santa Lucia – Fuochi d’artificio

Appartamenti, B&B e Case vacanze a buon prezzo ad Arzachena:

Se venite da lontano, magari per assistere al concerto di Alvaro Soler, queste sono le offerte last minute per dormire ad Arzachena nei prossimi giorni!

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli o per eventuali cambiamenti dell’ultim’ora, sempre possibili, vi consigliamo di seguire la pagina Facebook del Comune di Arzachena.

Dove si trova e come arrivare ad Arzachena:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: