Bike Sharing a Olbia: Ecco quanto costa e come funziona!

Bike Sharing a Olbia: Anche nella città di Olbia sono attive due postazioni per il bike sharing, la prima in centro città di fronte al Municipio e al molo Brin – nonché all’Ufficio Informazioni Turistiche, dove si può anche richiedere card necessaria per accedere al servizio – e una presso il Parco Fausto Noce, autentico polmone verde della città. Il servizio lanciato lo scorso ferragosto, in piena alta stagione, ha subito incontrato l’interesse degli olbiesi e dei turisti stranieri, meno di quelli italiani, differenza dovuta probabilmente a un modo diverso di intendere le vacanze.
Come funziona il Bike Sharing a Olbia:
Il servizio Bike Sharing ad Olbia è gestito dall’Aspo S.p.A. – L’Azienda Servizi Pubblici di Olbia – mentre la piattaforma di sistema è fornita da Bicincitta, sul cui sito ufficiale potete controllare in tempo reale la disponibilità di biciclette presso le stazioni cittadine (si tratta peraltro dello stesso fornitore di altre città sarde come Cagliari e Carbonia). 5 bici e 10 postazioni per ognuna delle due stazioni.
Per iscriversi al servizio bisogna richiedere la relativa card che è nominativa e non può essere ceduta, inoltre se smarrita occorre fare la denuncia alle autorità competenti (Carabinieri e Polizia locale). Una volta divenuti utenti, viene fornita una password per accedere all’ambiente digitale di Bicincittà – disponibile anche come App – dove si può controllare in ogni momento:
- la disponibilità delle bici,
- i viaggi effettuati,
- il credito residuo.
Come attivare le tessere del Bike Sharing a Olbia:
Per l’attivazione tessere e le successive ricariche bisogna recarsi presso l’InfoPoint Aspo che si trova all’interno dell’Ufficio Informazioni Turistiche del Comune di Olbia, sito al piano terra del Municipio, in Corso Umberto I, lato mare. Questi gli orari dell’ufficio:
- Orari mesi invernali: dal 1° ottobre al 31 marzo, dal lunedì al giovedì dalle ore 09:00 alle 17:00, il venerdì dalle ore 09:00 alle 16:00
- Orari primavera: dal 1° aprile al 31 maggio, tutti i giorni dalle ore 09.00 alle 19.00
- Orari estate: dal 1° giugno al 30 settembre, tutti i giorni dalle ore 09.00 alle 21.00
Costo del Bike Sharing a Olbia:
Il servizio ha un costo più che accettabile, i primi 30 minuti di utilizzo sono sempre gratuiti – tanto che la gran parte degli olbiesi utilizza le bici gratuitamente per andare da una stazione all’altra o per farsi un giretto al parco – , la prima ora costa 50 centesimi di euro, mentre per le successive ore di utilizzo, dalla seconda in poi, il costo sale a 1 euro l’ora. Sono disponibili diverse tipologie di abbonamento:
- Abbonamento annuale: 30 euro comprensivi di 5 euro di ricarica e di 5 euro di copertura assicurativa RCT;
- Abbonamento mensile: 10 euro comprensivi di 3 euro di ricarica, più copertura assicurativa RCT facoltativa al costo di 5 euro;
- Abbonamento settimanale: 8 euro comprensivi di 3 euro di ricarica;
- Abbonamento giornaliero: 5 euro comprensivi di 3 euro di ricarica.
Trovate tutti i dati nella sottostante scheda:
Cartina delle stazione del Bike Sharing a Olbia:
E voi avete mai provato il servizio di bike sharing a Olbia? Come vi siete trovati? Avete qualche suggerimento da dare?
Vi ricordo che potete seguire questo blog anche su Facebook, Twitter, Google+.
photo credit: Tutte le foto di Aspo S.p.A.