Grenaches du Monde 2021, scopri tutti i 41 vini della Sardegna premiati!

Grenache du Monde

Grenaches du Monde 2021, ecco tutti i vini sardi premiati: da quando l’edizione 2017 del concorso internazionale itinerante “Grenaches du Monde” si svolse in Sardegna, in molti ormai sanno che il vitigno da noi chiamato “Cannonau“, nel resto del mondo ha diverse denominazioni, la più diffusa è “Grenaches” (ma si trovano anche le dizioni Garnatxa, Garnacha e Tai Rosso). Di qui il concorsoGrenaches du Monde” dedicato ai migliori vini da vitigni Grenache in tutto il mondo. O meglio, ai vini realizzati per più del 50% da Grenache.

Il Grenache peraltro è al settimo posto tra i vitigni più piantati al mondo con 192.455 ettari vitati, soprattutto nel Mediterraneo, con Francia, Spagna e Italia (prevalentemente in Sardegna) a fare la parte del leone, ma con una presenza del vitigno attestata nei 5 continenti: Medio Oriente, Nord e Sud America, Nord e Sud Africa, Australia.

Bene l‘edizione 2021 del concorso è stata particolare e si è svolta svolta tra Spagna e Francia, con l’appuntamento finale ad Ascoli Piceno, nelle Marche. Una decentralizzazione che si è resa necessaria per via del Covid-19, che ha imposto una riorganizzazione temporanea dell’evento.

Quanto all’edizione 2022 invece, si tornerà al passato, e si terrà in un’unica location, quella di a New York (USA).

Grenaches du Monde 2021, ecco i vini sardi premiati:

Tanti i vini premiati nel corso di questa edizione di Grenache du Monde, ben 333 per la precisione, a indicare la qualità sempre più elevata raggiunta a livello mondiale. 41 i vini sardi premiati. Ricordiamo che per i vini è fondamentale l’annata.

E allora di seguito ecco l’elenco dei vini sardi premiati (Grenache maggiore all’ 85%), con nell’ordine: il nome del vino con l’anno di produzione, il nome della cantina e il tipo di vino, con tante DOC e IGT.

Medaglia d’Oro:

  • Ajana 2015 – Azienda Vitivinicola Ferruccio Deiana & Cs – IGT Isola Dei Nuraghi
  • Baione 2019 – Cantina Trexenta – Cannonau di Sardegna DOC
  • Cannonau 2019 – Olianas – Cannonau di Sardegna DOC
  • Cannonau Atha Ruja 2018 – Atha Ruja – Cannonau di Sardegna DOC
  • Cannonau La Giara 2017 – La Giara – Cannonau di Sardegna DOC
  • Cannonau Riserva 2017 – Olianas – Cannonau di Sardegna DOC Riserva
  • Cannonau Riserva 2017 – Poderi Parpinello – Cannonau di Sardegna DOC Riserva
  • Cannonau Selezione 2018 – Santa Maria La Palma – Cannonau di Sardegna DOC
  • Corash 2017 – Cantina Della Vernaccia – Cannonau di Sardegna DOC Riserva
  • Dimonioas 2017 – Sella&Mosca – Cannonau di Sardegna DOC Riserva
  • Donusu 2019 – Cantina Tani – Cannonau di Sardegna DOC
  • Ferru 2019 – Azienda Agricola di Febbo Barbara – Cannonau di Sardegna DOC
  • Festa Noria – Cantina Santadi – Isola dei Nuraghi IGT
  • Filieri Rosè 2020 – Cantina Dorgali – Cannonau di Sardegna DOC – Rosato
  • Icorè 2019 – Cantina Dorgali – Cannonau di Sardegna DOC
  • Kuentu 2016 – Atha Ruja – Cannonau di Sardegna DOC Riserva
  • L’ora grande 2019 – La Contralta – Cannonau di Sardegna DOC
  • Luna Vona 2020 – Cantina di Orgosolo – Cannonau di Sardegna DOC
  • Nudo 2020 – Siddùra – Cannonau di Sardegna DOC Rosato
  • Perdas Longas 2019 – Cadinu Francesco – Cannonau di Sardegna DOC
  • Polinas Bio 2019 – Polinas – Cannonau di Sardegna DOC
  • San Costantino 2019 – Poderi Parpinello – Cannonau di Sardegna DOC
  • Sartiglia 2019 – Contini – Cannonau di Sardegna DOC
  • Senes 2016 – Argiolas – Cannonau di Sardegna DOC Riserva
  • S’Incontru 2018 – Cantina Vignaioli Oliena – DOC Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena
  • Su Soi 2019 – Murales – Cannonau di Sardegna DOC
  • Tanau 2018 – Tenute Delogu – Cannonau di Sardegna DOC

Medaglia d’Argento:

  • Blasio 2014 Riserva – Cantina di Dolianova – Cannonau di Sardegna DOC Riserva
  • Ego 2015 – Tenute Delogu – Cannonau di Sardegna DOC
  • Erema 2019 – Siddura – Cannonau di Sardegna DOC
  • Goimajor 2019 – Cantina Trexenta – Cannonau di Sardegna DOC
  • Istimau Rosso 2019 – Azienda vitivinicola Montisci Gianluigi – Cannonau di Sardegna DOC
  • Mustazzu 2017 – Sella&Mosca – Cannonau di Sardegna DOC
  • Noras 2018 – Cantina Santadi – Cannonau di Sardegna DOC
  • Redit 2017 Riserva – Santa Maria La Palma – Cannonau di Sardegna DOC Riserva
  • Sa Mola 2018 – Alberto Loi – DOC Cannonau di Sardegna Jerzu
  • SAEPRUS Vino Spumante di Qualità Metodo Classico 2018 – Cantina Castiadas – IGT Isola Dei Nuraghi
  • Susu 2019 – Bentu Luna – IGT Isola Dei Nuraghi
  • Tararà 2016 – Vigneti Zanatta – DOC Cannonau di Sardegna Riserva
  • Thurcalesu 2019 – Cantina Berritta – Cannonau di Sardegna DOC
  • Vinera 2017 Riserva – Antonio Mele – Cannonau di Sardegna DOC Riserva

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.