Musei, mostre a aree archeologiche riaprono dal 26 aprile. E in Sardegna?

Musei, mostre a aree archeologiche riaprono dal 26 aprile, in Sardegna a maggio: in base al Decreto Riaperture appena approvato dal Governo e in vigore da oggi si scopre che dal 26 aprile 2021 riaprono i musei nelle zone gialle e bianche secondo i protocolli di sicurezza già adottati prima dell’ultima chiusura. Assieme ai musei aprono nella stessa data anche mostre e parchi archeologici.
La Sardegna però la prossima settimana non sarà in zona gialla, con tutta probabilità sarà in zona rossa, mentre sembra tramontare con il passare delle ore la possibilità di passare in zona arancione. nonostante un indice Rt inferiore a uno (da zona gialla) e gli ospedali non in sofferenza. A condannare la Sardegna al rosso sono i troppi focolai. Che cosa vuol dire? Il Dpcm prevede che si mantengano per 14 giorni i valori della zona in cui si approda, di conseguenza in Sardegna i musei, le mostre e le aree archeologiche apriranno a maggio 2021, vedremo se il 3 o il 10, quando questi focolai si saranno verosimilmente spenti.
Musei, pinacoteche e parchi archeologici aperti anche nel weekend:
La grande novità semmai, è che non solo pinacoteche, musei, parchi archeologici, complessi monumentali e mostre apriranno durante la settimana, ma avranno la possibilità di aprire anche nei weekend, ma solo su prenotazione online e telefonica (che deve avvenire almeno un giorno prima).
Per maggiori info e aggiornamenti:
Per maggiori informazioni, giorni e orari di apertura, formula della prenotazione e misure di sicurezza anti covid-19, siete invitati a visitare i siti web istituzionali o le pagine social ufficiali delle strutture museali di vostro interesse.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.