Carloforte, altri 5 contagi, il Sindaco sospende eventi e mercatini!

Carloforte, altri 5 contagi, il Sindaco sospende eventi e mercatini: la nuova frontiera del contagio da Covid-19 sono i giovani, sta accadendo in tutto il mondo, sta accadendo in queste ore anche a Carloforte, dove nelle ultime ore sono stati trovati positivi al virus altri 5 ragazzi. Il totale sale così a 9, per quello che adesso possiamo definire un piccolo focolaio.
Tutti i nuovi contagi avevano passato la serata nella discoteca “Marlin-Diva”, insomma anche sull’isola di San Pietro è la movida a far propagare il virus. Apprensione anche per un’altra festa privata svoltasi nei giorni scorsi, alla quale avrebbero partecipato numerosi giovani.
Sindaco Carloforte impone il blocco degli eventi:
E così il Sindaco ha deciso per la sospensione di eventi, manifestazioni, mercatini, attività sportive e non solo. Ecco cosa dice l’Ordinanza Sindacale n° 28/2020 avente ad oggetto “Temporanee misure preventive per fronteggiare l’evoluzione epidemiologica da Covid-19 nell’Isola di San Pietro” e che fa tornare indietro di diversi mesi l’isola di San Pietro.
- La chiusura di tutte le attività di somministrazione di alimenti e bevande (ristoranti, pizzerie, discoteche, pub, paninoteche e via dicendo), commerciali ed artigianali su tutto il territorio comunale, entro le ore 24.00;
- La sospensione di tutte le manifestazioni sia pubbliche che private, siano esse di pubblico spettacolo che sportive;
- La sospensione del Mercatino delle Pulci e del Mercatino degli hobbisti che si svolgono nella Piazza Repubblica il sabato e la domenica mattina;
- La sospensione dell’esposizione degli hobbisti denominata “La Via dell’Arte” che si svolge in Via Solferino il venerdì ed il sabato sera;
- La sospensione del Mercato Ambulante del mercoledì di Piazza Pegli;
- La sospensione di tutte le attività sportive ed amatoriali che si svolgono al Centro Sportivo sito in località Giunco.
Multe fino a 3mila euro:
Il mancato rispetto degli obblighi dell’ ordinanza è punito con una sanzione amministrativa che prevede il pagamento di una somma da euro 400,00 a euro 3000,00. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, ovviamente.