Festa del Gusto – Christmas Edition a Cagliari, il gran finale: 21 e 22 dicembre 2019!

Festa del Gusto – Christmas Edition a Cagliari: se la scorsa estate avete partecipato alle tante tappe della “Festa del gusto internazionale” nelle località turistiche più famose della Sardegna , allora sapete già di cosa stiamo parlando, del meglio dello street food sardo, nazionale internazionale che arriva a Cagliari per eleggere lo “Street Fooder dell’anno”. L’evento è cominciato ieri, ma entra nel vivo oggi e domani: il 21 e 22 dicembre 2019!
La manifestazione viene ospitata all’intero della Fiera campionaria, proprio dive si trova il “Villaggio di Babbo Natale“, perciò può essere una buona occasione di far incontrare i vostri figli con Babbo Natale, ma anche di godervi del sano e gustoso cibo da strada (sì, anche se non avete figli e se di Babbo Natale non vi interessa nulla). Anche perché sarete voi a decidere il vincitore, la formula del “contest” infatti prevede che stasera 5 di voi vengano scelti tra chi si trova in fiera fra le ore 19:30 e le ore 20:00 di sabato per diventare ospiti a cena degli organizzatori. Dopo aver assaggiato ciò che vi fa più gola, potrete dare il vostro parere su come avete mangiato, il vostro giudizio sarà ponderato dal super ospite che farà da giudice domenica!
L’appuntamento, tra piastre roventi, barbecue a pieno regime, e un’atmosfera composta al 90% da fumo di grigliata e al 10% da ossigeno, è presso il Padiglione G al coperto della Fiera, con il riscaldamento acceso e numerosi posti a sedere. Cucine aperte sia a pranzo che a cena.
Eventi speciali:
- Sabato – dalle ore 19:30 si cantano a squarciagola le nostre canzoni preferite con il KARAOKE.
- Domenica – dalle ore 22:00, l’attesissima la PREMIAZIONE.
Lista street fooder partecipanti:
- Karla Heinz Stammitisch (Cucina tipica tedesca) – Germania
- Elsa Villaescusa (Asado argentino e grill) – Argentina
- Tito Jose’ Castro (Paella) – Spagna
- Marco Biolzi (Cioccolateria italo-belga) – Belgio
- Pentino Family (Street food U.S.A.) – Stati Uniti
- Nicola Pinna e Marianna Sanna (Brebei burger e arrosticini di pecora sarda) – Italia
- Mr.Paolo (Arrosti tipici sardi) – Italia
- Gianni Manconi (Arrosti tipici di Sardegna) – Italia
- Abrahamo Esposito (Pasticceria napoletana) – Italia
- Gianfranco Cadoni (Fritture di mare in cono) – Italia
- Giuseppe Vento (Pasticceria tipica siciliana) – Italia
- Walter Vacca (Pancetta crollata sandwich) – Italia
- Lorenzo Villafranca (Cucina tipica ligure) – Italia
- Andrea Antonietti (Arrosticini abruzzesi) – Italia
- Maurizio Gasilli (La polpetteria) – Italia
- Roberto Garau (La freguleria sarda) – Italia
Il tutto innaffiato in un mare di imperdibili birre artigianali di qualità a cura di microbirrifici sardi e nazionali