Cagliari, say Cheese: Arriva la festa del formaggio sardo, dall’11 al 20 maggio 2019!

cagliari-say-cheese-manifesto-2019

Cagliari, say Cheese: il nome è allegro, ammiccante e strizza l’occhio alle nuove generazioni più poliglotte, sorridi al formaggio potremmo dire, sorridi alla filiera e ai pastori che lottano ogni giorno per mantenere vivi le campagne e l’interno della Sardegna.

E allora ecco che dall’11 al 20 maggio 2019 ben 16 esercizi di ristorazione della città di Cagliari proporranno i prodotti caseari di altrettante aziende produttrici provenienti dai territori dell’interno del sud Sardegna con un menù “Say Cheese!” che accompagnerà quello tipicamente della casa.  I formaggi potranno essere offerti sia nella versione da tagliere, sia entrare a far parte di sfiziose ricetta a cura degli chef.

Il progetto ideato e promosso dalla Camera di Commercio di Cagliari mira  a far conoscere e apprezzare i formaggi meno noti, facendoli diventare veri e propri ambasciatori delle aree e dei territori dai quali provengono, ancora troppo poco noti al turismo. Insomma promuovere i territori attraverso le eccellenze alimentari tipiche, andandole a offrire lì dove i turisti arrivano e apprezzano.

culurgiones-cagliari-say-cheese
Culurgione, ecco la ricetta!

Ecco tutti i ristoranti e i produttori che partecipano:

Ristoranti:

  • Babeuf // tè, vino e letture lente
  • ChiaroScuro di Marina Ravarotto
  • Circolo dei Buoni e Cattivi
  • CUCINA.eat
  • I Sarti del gusto – cucina su misura
  • Impasto
  • Josto (il vincitore di 4 ristoranti a Cagliari)
  • Luchia di Claudio Ara
  • Manàmanà cafè restaurant
  • Muzak Cagliari
  • Osteria Paradiso
  • The Overlook Cagliari
  • Pani e Casu Cagliari
  • PBread Natural Bakery
  • Viceversa Ristorante
  • Vitanova cucina e dolci

cagliari-say-cheese

Produttori:

  • Central Formaggi (Serrenti)
  • Caseificio IESUM di Salvatore e Manolo Cuccu (Musei)
  • Caseificio Deidda (Sardara)
  • Argei Le fattorie Renolia Srl (Gergei)
  • Unione dei pastori di Nurri
  • Caseificio Murtas Srl (Silius)
  • Caseificio Vergara (Elmas)
  • Caseificio Monte Accas (Siliqua)
  • Caseificio Mattana Francesco (Sinnai)
  • Latteria Sociale Santadi
  • Argiolas Formaggi (Dolianova)
  • Caseificio Armentizia Moderna (Guspini)
  • Azienda Agricola Bio Floris
  • Caseificio P. Gonnosfanadiga
  • Az. agricola Coile Scalas (Muravera)
  • Caseificio Antonio Garau dal 1880 (Mandas)

Formaggi:

  • Brebiblù
  • Ca’briolu
  • Caprino Santa Maria Aquas
  • Caprotto
  • Cirsium
  • Dolce Alba
  • Fantasia di Capra
  • Funtana Noa
  • Iaia
  • L’Aigos
  • Pastore misto
  • Smeraldo erborinato
  • Spadula
  • Su Entu
  • Su Rei
  • Su Zinnibiri

Durante la crisi del latte in tanti hanno chiacchierato, spesso a vanvera, adesso è arrivato il momento di dare una mano ai nostri pastori nel modo migliore, a tavola! Cosa ne dite?

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi lasciamo al sito web e alla pagina Facebook ufficiali della manifestazione.

Sapevi che puoi comprare il formaggio sardo anche online?