Vinitaly 2019, il Serranu di Monti è il miglior vino rosso d’Italia!

vino-rosso-serranu

Vinitaly 2019, il Serranu di Monti è il miglior vino rosso d’Italia: è in corso a Verona la 53/a edizione del “Vinitaly, salone internazionale del vino e dei distillati tra i più famosi e prestigiosi al mondo. Si parte subito con una grande notizia, è infatti sardo il vino rosso migliore d’Italia: il Serranu IGT Isola dei Nuraghi prodotto dalla Cantina Tani di Monti, in Gallura (noi vi ricordiamo anche la “Strada del Vermentino“, sempre in Gallura, siamo in provincia di Sassari).

A dichiararlo è ufficialmente è la “5StarWines – the Book 2019 di Vinitaly“, la guida ufficiale al Vinitaly che raccoglie però unicamente i vini selezionati che abbiano ricevuto un punteggio almeno pari o superiore ai 90/100. Le degustazioni dei vini ovviamente avvengono alla cieca, a cura di una prestigiosa giuria internazionale di esperti  sommelier.

Il Serranu, caratteristiche del vino migliore d’Italia:

Il Serranu viene così descritto sul sito ufficiale della Cantina Tani:

E’ un vino dal colore rosso rubino intenso, con leggeri riflessi granati, ha un bouquet lungo, di particolare finezza, con sentori di frutti rossi e spezie, al gusto si presenta ampio, vellutato, morbido, giustamente tannico. Si sposa bene con i piatti e gli arrosti della cucina di terra a base di carni rosse e selvaggina, e formaggi stagionati.

Il Serranu ha ottenuto un punteggio di 95 punti su 100 da parte degli esperti. Ecco altri vini della Cantina Tani:

Tutti i vini sardi premiati al Vinitaly 2019:

Non solo il Serranu, sono ben 72 le cantine e aziende sarde presenti con le proprie etichette nel “Padiglione 8-D3/D4“, con i visitatori provenienti da tutto il globo che potranno assaggiare e degustare le eccellenze provenienti dai vitigni sardi: Cannonau, Vermentino, Carignano, Nuragus, Monica, Cagnulari, Torbato, Semidano, Nasco, Moscato, Girò, Malvasia e Vernaccia.

Molti i vini sardi premiati in quanto hanno ottenuto una votazione uguale o superiore a 90/100, ecco la lista completa (via “Le strade del Vino“):

Punteggio 95:

  • Isola Dei Nuraghi Igt Rosso “Serranu” 2015 – Cantina Tani – Monti (Ss)

Punteggio 93:

  • Isola Dei Nuraghi Igt Rosso “Montessu” 2016 – Agricola Punica S.P.A. – Santadi (Su)
  • Vermentino Di Gallura Docg Superiore “Canayli” 2018 – Cantina Gallura Sca – Tempio Pausania (Ss)
  • Vernaccia Di Oristano Doc Superiore “Juighissa Giudicato Di Arbaree” 2009 – Cantina Della Vernaccia S.C.A. – Oristano (or)

Punteggio 91:

  • Cannonau Di Sardegna Doc “Assolo” 2017 – F.lli Rau Snc – Tenuta L’ariosa – Sassari (Ss)
  • Cannonau Di Sardegna Doc “Maimone – Terre Del S’inis” 2017 – Cantina Della Vernaccia S.C.A. – Oristano (or)
  • Isola Dei Nuraghi Igt Bianco “Oirad” 2015 – Azienda Vitivinicola Ferruccio Deiana & C.Sas – Settimo San Pietro (Ca)
  • Isola Dei Nuraghi Igt Rosso “Usellus” 2015 – Cantina Sociale La Giara Soc.Coop.Agricola – Usellus (or)
  • Mandrolisai Doc Rosso Superiore “Antiogu” 2015 – Fradiles Snc – Atzara (Nu)
  • Nuragus Di Cagliari Doc “Perlas” 2018 – Cantina Sociale Di Dolianova – Dolianova (Ca)
  • Vermentino Di Gallura Docg “Branu” 2018 – Surrau S.R.L.- Società Agricola – Arzachena (Ss)
  • Vermentino Di Gallura Docg Superiore “Karagnanj” 2017 – Tondini – Calangianus (Ss)
  • Vermentino Di Sardegna Doc Galatea” 2018 – F.Lli Rau Snc – Tenuta L’ariosa – Sassari (Ss)
  • Carignano Del Sulcis Doc Riserva “Buio Buio” 2016 – Cantina Mesa Srl Società Agricola – Sant’anna Arresi (Su)
  • Vermentino Di Sardegna Doc “Su’orma” 2017 – Su’entu Cantine S.R.L. – Sanluri (Vs)

Punteggio 90:

  • Vermentino Di Sardegna Doc “Pariglia” 2018 – Azienda Vinicola Attilio Contini S.P.A. – Cabras (or)
  • Cannonau Di Sardegna Doc “Donosu” 2017 – Cantina Tani – Monti (Ss)
  • Cannonau Di Sardegna Doc Nepente Di Oliena Classico Vino Biologico “Carros” 2015  – Società Agricola F.Lli Puddu S.S. – Oliena (Nu)
  • Isola Dei Nuraghi Igt Rosso “Aabbèru” 2015 – Adriano Dessena Azienda Vitivinicola – Benetutti (Ss)
  • Cannonau Di Sardegna Doc Nepente Di Oliena Riserva “Pro Vois” 2012 – Società Agricola F.Lli Puddu S.S. – Oliena (Nu)
  • Isola Dei Nuraghi Igt Cagnulari 2017 – Poderi Parpinello Alghero – Sassari (Ss)
  • Mandrolisai Doc Rosso “Memorias” 2016 – Fradiles Snc – Atzara (Nu)
  • Moscato Di Sardegna Doc Passito “Kenta’les” 2016 – Chessa Azienda Vitivinicola – Usini (Ss)
  • Cagliari Doc Moscato “Arbeis” 2017 – Tenute Carlo Pili Srl – Soleminis (Su)
  • Valle Del Tirso Igt Nieddera Rosato “Seu – Terre Del S’inis” 2018 – Cantina Della Vernaccia S.C.A. – Oristano (or)
  • Cannonau Di Sardegna Doc “Mont’so” 2017 – Società Agricola Tenute Costadoria S.R.L – Valledoria (Ss)
  • Cannonau Di Sardegna Doc Capo Ferrato Riserva 2014 – Cantina Castiadas Soc. Coop. Agricola – Castiadas (Su)
  • Cannonau Di Sardegna Doc Classico “D53” 2015  – Cantina Dorgali – Dorgali (Nu)
  • Cannonau Di Sardegna Doc Riserva “il Muto” 2015 – Società Agricola Montespada Srl – Trinita’ D’agultu (Ss)
  • Cannonau Di Sardegna Doc Riserva “Sincaru” 2016 – Surrau S.R.L.- Società Agricola – Arzachena (Ss)
  • Carignano Del Sulcis Doc “1 Il Doc” 2017 – Biomar – Calasetta (Su)
  • Isola Dei Nuraghi Igp Bianco “G’oceano – Antica Vigna Sennore” 2017 – Cantina Arvisionadu Di Mulas E Taborelli S.A.S. – Benetutti (Ss)
  • Isola Dei Nuraghi Igt Rosso “Barriu” 2015 – Surrau S.R.L.- Società Agricola – Arzachena (Ss)
  • Isola Dei Nuraghi Igt Rosso “Pedrastella” 2016 – F.Lli Rau Snc – Tenuta L’ariosa – Sassari (Ss)
  • Isola Dei Nuraghi Igt Rosso “Terresicci” 2013 – Cantina Sociale Di Dolianova – Dolianova (Ca)
  • Marmilla Igt Rosso “Su’oltre” 2016 – Su’entu Cantine S.R.L. – Sanluri (Vs)
  • Vermentino Di Gallura Docg “S’eleme – Oro” 2018 – Cantina Del Vermentino Soc. Coop. A R.L. – Monti (Ot)
  • Vermentino Di Gallura Docg “Spèra” 2018 – Siddùra – Luogosanto (Ss)
  • Vermentino Di Gallura Docg Superiore “Aghiloja – Oro” 2018 – Cantina Del Vermentino Soc. Coop. A R.L. – Monti (Ot)
  • Vermentino Di Gallura Docg Superiore “Biancosmeraldo” 2016 – Unmaredivino Di Sini Gioacchino – Berchidda (Ss)
  • Vermentino Di Gallura Docg Superiore “Katala” 2017 – Tondini – Calangianus (Ss)
  • Vermentino Di Sardegna Doc “Cala Di Seta” 2018 – Cantina Di Calasetta S.C.A. – Calasetta (Su)
  • Vermentino Di Sardegna Doc “Frinas” 2017 – Carpante Azienda Agricola – Usini (Ss)
  • Vermentino Di Sardegna Doc “Mattariga” 2017 – Chessa Azienda Vitivinicola – Usini (Ss)
  • Vermentino Di Sardegna Doc “Notteri” 2017 – Cantina Castiadas Soc. Coop. Agricola – Castiadas (Su)
  • Vermentino Di Sardegna Doc “Tramuntana” 2018 – Locci Zuddas Antonio Snc Di Locci Carlo E Carlo Locci – Monserrato (Ca)
  • Vermentino Di Sardegna Doc – “Die” 2018 – Tenute Delogu S.R.L. Agricola – Alghero (Ss)
  • Vernaccia Di Oristano Doc “Antico Gregori” 1976 – Azienda Vinicola Attilio Contini S.P.A. – Cabras (or)
  • Vernaccia Di Oristano Doc Riserva 1968 – Silvio Carta S.R.L. – Baratili San Pietro (or) Punteggio 90
  • Vernaccia Di Oristano Doc Riserva 1995 – Azienda Vinicola Attilio Contini S.P.A. – Cabras (or) Punteggio 90

Vinitaly 2019, appuntamenti dedicati alla Sardegna:

Domenica, 7 aprile 2019:

  • Sardegna, paradiso delle erbe spontanee e officinali, con assaggi e finger food della chef Clelia Bandini abbinati a vini spumanti e rosati.

Lunedì 8 aprile 2019:

  • Degustazioni guidate:
    • Carignano del Sulcis,
    • Nebiolo e Vermentino di Gallura.

Martedì, 9 aprile 2019:

  • Degustazioni guidate:
    • Vernaccia e Malvasia di Oristano ed Alghero
    • Cannonau di Barbagia e Mandrolisai

Mercoledì, 10 aprile 2019:

  • Degustazioni guidate:
    • Vini di Trexenta e Parteolla.

Foto copertina dal sito ufficiale della Cantina Tani di Monti.