Voli Cagliari Estate 2019, ecco tutte le destinazioni collegate con il sud Sardegna!

Voli Cagliari Estate 2019, ecco tutte le destinazioni collegate con il sud Sardegna: ecco l’articolo più atteso ogni anno dai tanti sardi che stanno pensando a dove organizzare le proprie vacanze estive e dai tanti turisti che non possono fare a meno di godersi l’estate sulle spiagge del sud Sardegna. Bene per la stagione primavera estate 2019 – la così detta “Summer Season IATA 2019” – l’aeroporto di Cagliari sarà collegato a un network di ben 80 destinazioni in 22 nazioni europee (Italia inclusa ovviamente).
In particolar modo sono ben 14 i nuovi collegamenti di linea operati da Cagliari nella prossima estate, di cui 11 internazionali e 3 nazionali. A fare la parte del leone sono Ryanair con 5 nuove rotte (alcune molto attese, come Dublino, Siviglia e Budapest) e Volotea, che inaugura la nuova base cagliaritana (Marsiglia, Praga, Strasburgo e Palermo tra le destinazioni principali). Da segnalare anche una seconda rotta per Mosca, la capitale russa infatti verrà collegata anche dal vettore Pobeda, ma al secondo aeroporto cittadino, quello di Mosca Vnukovo.
Nuovi voli da e per Cagliari nell’Estate 2019:
Internazionali:
- Budapest operata con due voli settimanali da Ryanair
- Dublino operata con due voli settimanali da Ryanair
- Dusseldorf operata con due voli settimanali da Condor
- Karlsruhe Baden operata con due voli settimanali da Ryanair
- Marsiglia operata con due voli settimanali da Volotea
- Mosca Vnukovo operata con quattro voli settimanali dal nuovo vettore russo Pobeda
- Porto operata con due voli settimanali da Ryanair
- Praga operata con due voli settimanali da Volotea
- Siviglia operata con due voli settimanali da Ryanair
- Strasburgo operata con un volo settimanale da Volotea
- Valencia operata con due voli settimanali da Ryanair
Nazionali:
- Milano Malpensa operata da Air Italy (fino a 14 voli settimanali in alta stagione)
- Palermo operata con due voli settimanali da Volotea
- Pescara operata con due voli settimanali da Volotea
Insomma, tante compagnie aeree, nuovi collegamenti in aggiunta a quelli precedentemente operati, ma anche sempre più frequenze. Da segnalare la vocazione sempre più internazionale dell’aeroporto del sud Sardegna
Estate 2019, aumentano voli, destinazioni e frequenze su Cagliari:
Rispetto al passato, l’offerta a disposizione dei passeggeri sarà maggiormente diversificata in termini di orari, frequenze e tariffe:
Destinazioni Nazionali:
Ryanair collegherà Cagliari con:
- Bari,
- Bergamo,
- Bologna,
- Catania,
- Cuneo,
- Parma,
- Pisa,
- Roma Ciampino,
- Treviso,
- Verona.
Volotea con l’inaugurazione della nuova base che consentirà anche l’ampliamento del ventaglio di destinazioni italiane del vettore
- Palermo (nuovo),
- Pescara (nuovo),
- Ancona,
- Genova,
- Napoli,
- Torino,
- Venezia,
- Verona.
easyJet:
- Milano Malpensa;
- Napoli (potenziato),
- Venezia (potenziato).
Alitalia:
- Roma Fiumicino (continuità territoriale, in attesa di aggiudicazione definitiva),
- Milano Linate (continuità territoriale, in attesa di aggiudicazione definitiva),
- Verona.
Neos:
- Verona,
- Milano Malpensa.
Air Italy:
- Milano Malpensa (nuova, 8 voli alla settimana, che diventano 14 voli nei mesi di agosto e settembre.
Destinazioni Internazionali:
- Volotea inaugura la propria base operativa nello scalo di Cagliari e apre tre nuove rotte internazionali e due nazionali, per un totale di 15 destinazioni: sul mercato francese arrivano Marsiglia e Strasburgo, mentre per la Repubblica Ceca debutta il collegamento su Praga. Confermati e incrementati anche i voli per Bordeaux, Lione, Nantes e Tolosa.
- Ryanair, il principale low cost europeo, volerà verso 26 destinazioni, 16 internazionali e 10 nazionali, aggiungendo 6 nuove città rispetto alla precedente stagione estiva: Budapest, Dublino, Karlsuhe Baden, Porto, Siviglia e Valencia. Le nuove rotte si aggiungeranno alle già presenti Bruxelles Charleroi, Cracovia, Dusseldorf Weeze, Francoforte Hahn, Girona, Londra Stansted, Madrid, Manchester, Parigi Beauvais e Varsavia.
- easyJet confermai suoi 7 collegamenti internazionali aumentando i posti offerti: Londra Stansted, Ginevra, Basilea, Parigi Orly, Nizza e i due scali di Berlino Schoenefeld e Tegel.
- Eurowings conferma 7 collegamenti per la Germania: Amburgo, Berlino Tegel, Colonia, Dusseldorf, Hannover, Monaco e Stoccarda.
- Iberia Express potenzia ulteriormente il collegamento con la capitale spagnola Madrid, iniziando le operazioni a partire dal mese di aprile per tutta la Summer.
- British Airways cresce sul collegamento di Londra Gatwick arrivando a operare il volo con frequenza giornaliera nei mesi di luglio e agosto.
- Lufthansa riconferma i voli per Francoforte dell’anno scorso, mentre inizierà la sua stagione su Monaco un mese prima, ad aprile, rispetto all’anno scorso
- Luxair aumenta le frequenze sul collegamento per il Lussemburgo, che verrà raddoppiato.
- S7 e Pobeda, grande novità sulla Russia:
- S7 raddoppierà l’operativo su Mosca Domodedovo operando 4 frequenze a settimana,
- Pobeda, compagnia low-cost del Gruppo Aeroflot opererà per la prima volta a Cagliari con 4 voli settimanali su Mosca Vnukovo.
- Condor opererà invece il nuovo collegamento su Dusseldorf, che si aggiunge a quello già operato su Francoforte.
Le altre importanti conferme sui voli internazionali saranno:
- Amsterdam operata da KLM,
- Barcellona El Prat operata da Vueling,
- Parigi Charles De Gaulle di Air France,
- Vienna operata da Austrian Airlines,
- Praga di Smartwings,
- Altenrhein di People’s Vienna Line,
- Malta del vettore Air Malta,
- Zurigo di Edelweiss,
- Parigi, Lille e Metz di TUI Belgium.
Così Gabor Pinna, presidente di SOGAER, la società che gestisce l’aeroporto di Cagliari-Elmas alla stampa:
Il 2018 è stato un anno di crescita ma anche di consolidamento di alcuni mercati, in cui abbiamo dimostrato di poter superare i limiti della stagionalità proponendo un’ampia offerta di voli anche durante i cosiddetti mesi di spalla. Lo abbiamo fatto, con coraggio, in un momento in cui il bacino del Mediterraneo ha visto la ripresa di mercati importanti, come quelli nordafricani, che negli ultimi due anni erano stati fortemente condizionati dalle note tensioni sociali e politiche. Ci apprestiamo a iniziare una stagione estiva nel segno delle novità: la nuova base di Volotea a Cagliari, nuove rotte nazionali e internazionali e nuovi servizi.
E ancora
Dopo aver presentato, appena qualche mese fa, l’inverno più ricco di sempre, oggi annunciamo l’estate più ricca di sempre nella storia del nostro scalo.
Orari voli Cagliari:
Per maggiori informazioni sulle frequenze, i giorni e gli orari dei voli da e per Cagliari, vi invitiamo a consultare i siti internet delle singole compagnie, che sono gli unici a fare fede.
L’aeroporto di Cagliari Elmas:
A tal proposito occorre ricordare che alla fine della scorsa estate sono cambiati la viabilità e la gestione dei parcheggi attorno all’aeroporto. L’Aeroporto Mario Mameli di Cagliari-Elmas è la più importante aerostazione della Sardegna sia per volumi di traffico che per dimensioni e lo scorso anno, nel 2018, raggiunto e superato il proprio record storico di traffico passeggeri, con 4.355.357 unità.
Vi ricordo che potete seguire questo blog anche su Facebook, Twitter, Google+.