Capodanno 2019 a Sassari sarà diffuso, ecco il programma delle piazze!

Capodanno 2019 a Sassari: quando sembrava che il Capodanno 2019 a Sassari dovesse andare per la prima volta completamente deserto, ecco che sono infine pervenute al comune ben 8 proposte, 4 delle quali sono state approvate e finanziate con 45 mila euro complessivi.
Degli eventi così finanziati solo due si svolgeranno la notte di San Silvestro, animando tre piazze vie cittadine, mentre i restanti due si svolgeranno nei giorni subito antecedenti la Befana. E allora ecco il programma completo di questo in insolito capodanno sassarese diffuso (e qui gli eventi del capodanno in Sardegna):
Programma Capodanno Sassari 2019:
Piazza Tola:
- Brindisi di Capodanno: evento realizzato dal “Centro Commerciale Naturale Piazza Tola“, e che prevedere una serata musicale con il gruppo Gallo Team,che suonerà musica rock italiana.
Via Carlo Alberto e piazza Fiume:
L’associazione “I Portici Enrico Costa” di Sassari realizzerà invece un doppio appuntamento, anche in questo caso con musica live:
- Concerto del chitarrista Francesco Piu in via Carlo Alberto, nella zona del locale “Opificio”,
- Concerto della Tribute Band ai Dire Straits in piazza Fiume.
Tutti gli eventi di Capodanno 2019 si concluderanno con DJ set che contribuiranno ad animare la notte.
Altri eventi il 4 e 5 gennaio 2018:
Il bando ha permesso di finanziare anche altri due eventi:
Venerdì, 4 gennaio 2019:
- Concerto della Corale Vivaldi, esposizione fotografica e installazioni artistiche sostenibili e temporanee, con un alternarsi di luminarie di grande effetto scenografico, a bassissimo impatto e consumo energetico in via Cavour, a cura dell’ associazione Galleria Cavour;
Sabato, 5 gennaio 2019:
- Concerto itinerante “Sos tre re”, con allestimento luminoso e mostra fotografica;
- Seguendo una stella…: evento itinerante tra le vie del centro, con partenza alle ore 11,00 in piazza Nazario Sauro e termine dopo le ore 20 in Porta S. Antonio. L’iniziativa, a cura dell’associazione Il Corso, si propone di coinvolgere la città attraverso lo storytelling teatrale, con effetti scenici, di danza, musicali e canti con linguaggi emozionali atti a catturare l’attenzione del pubblico presente.
Dove si trova e come arrivare nel centro di Sassari:
Foto dal web.
Segui questo blog su Facebook, Twitter e Google+!