Fari Sardegna, ecco i primi 5 bandi per la valorizzazione in chiave turistico e ambientale!

Fari Sardegna, ecco i primi 5 bandi per la valorizzazione in chiave turistico-ambientale: sono stati pubblicati due giorni fa (il 20 dicembre 2018) sul sito della Regione Sardegna i primi 5 bandi del progetto di riqualificazione in chiave turistica di ex fari, stazioni semaforiche e vedette disposti in luoghi di particolare pregio ambientale e naturalistico lungo le coste della nostra Isola:
ex faro di Capo d’Orso (Palau); ex stazione segnali di Capo Sperone (Sant’Antioco); ex stazione semaforica di Capo Ferro (Arzachena); ex stazione di vedetta di Capo Figari (Golfo Aranci); ex stazione segnali di Punta Falcone (Santa Teresa Gallura).
I fari potranno ospitare attività turistiche e ricettive:
Così spiega il sito della Regione Sardegna:
I fari, le stazioni semaforiche e gli edifici costieri oggetto dei bandi appena pubblicati potranno accogliere nuove attività turistiche e ricettive che affianchino ai tradizionali servizi alberghieri ed extra-alberghieri un’ampia offerta di servizi socio-culturali, ricreativi e di scoperta del territorio, delle risorse e dei prodotti locali garantendo comunque anche modalità di fruibilità pubblica degli stessi immobili.
Come si può vedere dall’immagine di copertina, relativa al Faro di Capo Sperone (la fonte è la Regione Sardegna), le strutture non paiono godere di un’ottimo stato di conservazione e il lavoro da fare per riqualificarle pare essere molto, così come l’investimento necessario dovrà essere con tutta probabilità elevato.
I criteri di scelta:
Le proposte saranno selezionate sulla base del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa e dovranno guardare al recupero dei beni interessati attraverso interventi altamente qualificati, nel rispetto dei principi di tutela e conservazione previsti dal “Codice dei beni culturali e del paesaggio” e in coerenza con gli strumenti di pianificazione territoriale e comunale.
Tutti e 5 i bandi pubblicati:
Vediamo adesso cosa dicono tutti e 5 i bandi pubblicati, vi offriamo i link per scaricare sia il bando integrale che tutta la documentazione relativa (Determinazione, Avviso di gara, Allegati all’avviso e modulistica, Scheda tecnico immobiliare, InfoMemo e allegati varii).In tutti i casi la struttura di riferimento è l’ “Assessorato degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica – Direzione Generale Enti Locali e Finanze“.
Faro di Capo Sperone, Sant’Antioco:
- Bando: Avviso di gara per l’affidamento in concessione di valorizzazione – ex art. 3 bis del D.L. n. 351/2001, convertito, con modificazioni, dall’art. 1 della L. n. 410/2001 – della “Ex Stazione Segnali di Capo Sperone” a Sant’Antioco (SU).
- Documentazione
Faro di Punta Falcone, Santa Teresa Gallura:
- Oggetto: Avviso di gara per l’affidamento in concessione di valorizzazione – ex art. 3 bis del D.L. n. 351/2001, convertito, con modificazioni, dall’art. 1 della L. n. 410/2001 – della Ex Stazione Segnali di Punta Falcone, Comune di Santa Teresa di Gallura (SS).
- Documentazione
Faro di Capo d’Orso, Palau:
- Oggetto: Avviso di gara per l’affidamento in concessione di valorizzazione – ex art. 3 bis del D.L. n. 351/2001, convertito, con modificazioni, dall’art. 1 della L. n. 410/2001 dell’Ex Faro di Capo d’Orso, Comune di Palau (SS).
- Documentazione
Faro di Capo Figari e Batteria Serra, Golfo Aranci:
- Oggetto: Avviso di gara per l’affidamento in concessione di valorizzazione – ex art. 3 bis del D.L. n. 351/2001, convertito, con modificazioni, dall’art. 1 della L. n. 410/2001 della Ex Stazione di Vedetta di Capo Figari e Batteria Serra – Comune di Golfo Aranci (SS).
- Documentazione
Faro di Capo Ferro, Arzachena:
- Oggetto: Avviso di gara per l’affidamento in concessione di valorizzazione – ex art. 3 bis del D.L. n. 351/2001, convertito, con modificazioni, dall’art. 1 della L. n. 410/2001 – della Stazione Semaforica e pertinenze di Capo Ferro, Comune di Arzachena (SS).
- Documentazione
Vi ricordo che potete seguire questo blog anche su Facebook, Twitter, Google+.