Eventi Giugno 2018 a Santa Teresa Gallura: Scopri adesso il programma completo!

eventi-santa-teresa-gallura-manifesto-giugno-2018

Eventi Giugno 2018 a Santa Teresa Gallura: cominciamo oggi a vedere gli eventi in programma nelle località turistiche della Gallura durante l’estate 2018, partiamo quindi dai tanti appuntamenti in calendario a giugno 2018 a Santa Teresa Gallura. Si tratta di eventi pensati per allietare le serate di locali e turisti dopo ver passato una gioranta al mare presso le splendide spiagge di Santa Teresa Gallura (qui un bel video spiagge Santa Teresa Gallura), che quest’anno hanno peraltro confermato ben 3 Bandiere Blu e la Bandiera Verde dedicata alle spiagge più adatte ai bambini. E allora vediamo subito il calendario completo degli eventi a partire dal 9 giugno 2018 a Santa Teresa Gallura (e nelle sue frazioni):

Eventi principali:

Tra gli eventi principali di questo mese  vi è l’ottava edizione della rassegna di arte, cultura ed enogastronomia Sapori e sensazioni sulle bocche (il 9 e 10 giugno 2018, quest’anno dedicata a Li Chiusoni), la Festa di Buoncamino (16 e 17 giugno 2018), l’International Yoga Day (21 giugno 2018), la Notte di San Giovanni (24 giugno 2018), la Folkfest (29 e 30 giugno 2018) e i Teatri Peregrini (dal 31 maggio al 16 giugno 2018). In più eventi archeologici, mostri, laboratori e appuntamenti per i bambini, musica, danze, concerti e tanto altro ancora!

Calendario appuntamenti in programma a Giugno 2018 a Santa Teresa Gallura:

Sabato, 9 giugno 2018:

  • ore 21,00 – Teatro Nelson Mandela – Spettacolo di danza (a pagamento), regia e coreografia di Rossella Cardo

Sabato, 9 giugno 2018:

  • dalle ore 11,00 – Piazza Vittorio Emanuele – Sapori e sensazioni sulle bocche (VIII Rassegna di arte cultura ed enogastronomia)

Domenica, 10 giugno 2018:

  • dalle ore 11,00 – Piazza Vittorio Emanuele – Sapori e sensazioni sulle bocche (VIII Rassegna di arte cultura ed enogastronomia)
  • ore 18,00 – Torre di Longonsardo – Inventafavole: “All’attacco così difesero la torre di Longonsardo“, laboratorio ludico didattico per bambini dai 5 anni in su (su prenotazione e a pagamento)
  • dalle ore 21,00 – Apertura notturna della Torre di Longonsardo (ingresso a pagamento)

Sabato, 16 giugno 2018:

  • dalle ore 18,00 – Loc. Buoncammino – La vesta di Boncaminu

Domenica, 17 giugno 2018:

  • dalle ore 18,00 – Loc. Buoncammino – La vesta di Boncaminu

Mercoledì, 20 giugno 2018:

  • ore 19,00 – Torre di Longonsardo – Presentazione del libro: “Guida al sottile, esercizi energetici per il ritorno a sé“, di Oliver Avellino e Alice Bertuzzi (su prenotazione e a pagamento )
  • ore 21,00 – Teatro Mandela – Concerto musicale (Ingresso Gratuito)

Giovedì, 21 giugno 2018:

  • ore 19,30 – Torre di Longonsardo – International Yoga Day, con Francesca Dogana, a cura di CoolTour Gallura (ingresso gratuito su prenotazione)
  • ore 21,00 – Teatro Nelson Mandela – Festa della musica, spettacolo musicale e saggio finale con gli allievi della Scuola Civica di Musica Gallura

Sabato, 23 giugno 2018:

  • ore 21,00 – Cinema Arena Odeon – Un mistero nero: spettacolo musicale della vita di Billie Holiday, a cura dell’Associazione Laborintus

Domenica, 24 giugno 2018:

  • ore 18,00 – Sito Archeologico Lu Brandali – La Notte di San Giovanni: visita guidata con aneddoti sui riti dedicati (su prenotazione e a pagamento)

Mercoledì, 27 giugno 2018:

  • ore 17,30 – Sito Archeologico Lu Brandali – Fatti a mano: laboratorio di argilla per bambini dai 5 anni in su
  • Lu Brandali by night: visita guidata in notturna nel sito nuragico, a  cura di CoolTour Gallura (su prenotazione e a pagamento)

Venerdì 29 giugno 2018:

  • ore 21,30 – Piazza Vittorio Emanuele I  – Folkfest, musiche e danze della tradizione sarda (II Edizione anno 2018)

Sabato, 30 giugno 2018:

  • ore 21,30 – Piazza Vittorio Emanuele I  – Folkfest, musiche e danze della tradizione sarda (II Edizione anno 2018)

Teatri Peregrini:

  • Mercoledì, 13 giugno 2018 – I racconti del cuscino: performance urbana e dimostrativa – Casa di Riposo Sacro Cuore del Gesù – Ore 17,00
  • Giovedì, 14 giugno 2018 – Poetica dello scarto: incontro con il Museo dell’Ossidiana di Pau – Sito Archeologico Lu Brandali – Ore 21,00
  • Venerdì, 15 giugno 2018 – Essi bruciano ancora, di Arturo Lavorato e Felice d’Agostino – Cinema Arena Odeon – Ore 21,00
  • dal 7 al 10 giugno 2018 – Mostra fringe di teatro – Hotel Majore
  • dall’ 1 al 16 giugno 2018 – Laboratori teatrali

Dove dormire a Santa Teresa Gallura:

SE volete andare in vacanza a Santa Teresa Gallura o passarci un weekend in occasione dei tanti eventi in programmavi consigliamo una di queste strutture. Ma prenotate subito, quest’anno infatti è previsto il sold out. Vediamo qualche offerta per il prossimo weekend:


Booking.com


Booking.com

Per maggiori informazioni:

Per maggiori informazioni consultare potete consultare i seguenti uffici:

  • Ufficio Turistico: tel. 0789.754127
  • Ufficio Cultura: tel. 0789.740924
  • Biblioteca: tel. 0789.741317

Dove si trova e come arrivare a Santa Teresa Gallura:

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

ALTRE NOTIZIE E INFORMAZIONI UTILI SU SANTA TERESA GALLURA:

Spiagge Santa Teresa Gallura e Capo Testa: Cartina, foto e come arrivare!

Santa Teresa Gallura regolamenta i venditori ambulanti sulle spiagge!

I 10 migliori Hotel di Santa Teresa Gallura: Scopri adesso dove fare una vacanza da sogno in Sardegna!

Migliori Hotel sul Mare in Italia: 2 sono in Sardegna per gli esperti del Daily Telegraph, c’è anche Santa Teresa!

Santa Teresa Gallura consigliata per una vacanza tutta party in spiaggia dagli inglesi!

10 spiagge più belle d’Italia, anche Cala Spinosa scelte da Skyscanner!

Eventi di Giugno 2018 in Gallura:

Festa del Gusto di Olbia, programma dal 14 al 17 giugno 2018</strong
Programma Rally Italia Sardegna 2018