Sagra dei Legumi 2024 a Las Plassas: scopri il programma di domenica 13 ottobre 2024!

Sagra dei Legumi 2024 a Las Plassas: torna anche quest’anno la “Sagra dei legumi” di Las Plassas, piccolo paese della regione storica della Marmilla, territorio tradizionalmente legato proprio alle colture leguminose (oltre che al grano). L’appuntamento con la diciassettesima edizione della “Sagra dei legumi di Las Plassas” è ufficialmente per domenica 13 ottobre 2024.
La sagra, che coinvolge le Pratzas del centro storico del paese, ospita mostre, laboratori e punti ristoro. Tra i punti punti fermi ricordiamo: la mostra mercato dei prodotti agroalimentari e artigianali, e il pranzo coi legumi a km0.
E poi ancora spettacoli e balli in piazza, musica itinerante, animazione per bambini, visite guidate, convegni e via dicendo.
Ricordo che a Las Plassas di trova anche il celebre e omonimo castello, oltre al museo multimediale Muda, del quale parliamo più diffusamente nel corso dell’articolo.
Programma Sagra Legumi, Las Plassas:
Domenica, 13 ottobre 2024:
Ecco, di seguito, il programma della “XVII Sagra dei Legumi” a Las Plassas.
Mattino:
- ore 10:00 :
- Apertura ed inaugurazione delle Pratzas
- Apertura della mostra mercato negli stand espositivi di prodotti agroalimentari e artigianato
- dalle ore 11:00 alle 13:00 – Apertura del Museo MudA (Museo Multimediale del Regno di Arborea)
- ore 12:30 – Zona Ex-Convento – Pranzo a km 0 a base di legumi di Las Plassas, a cura della Pro loco di Las Plassas
Pomeriggio e sera:
- dalle ore 15:30 alle 18:00 – Apertura del Museo MudA (Museo Multimediale del Regno di Arborea)
- ore 16:00 :
- Piazza Giovanni Paolo 2 – Selezione regionale del concorso di Miss e Mister Folklore Sardegna 2025, a cura di Tonio Schirru
- Biblioteca Comunale – Laboratorio per bambini: “Creiamo gli aquiloni“, a cura del personale del Sistema Bibliotecario Marmilla
- ore 17:00 – Museo Muda Las Plassas – Il gioco della Zara
- ore 19:00 – Piazza Giovanni Paolo 2 – Spettacolo di fuoco, luci e danze mediterranee con Gionata Feuer Frei e le Sahara Oriental Dancers
- ore 20:00 – Chiusura Manifestazione
Durante la Giornata:
- Escursione sul territorio: “Origine ed evoluzione del territorio“. Discussione nella sala espositiva a cura del Dott. Francesco Sechi, socio geologo. Per info e prenotazioni 348 284 8047
- Mostra statica auto e moto d’epoca
- Visite guidate alla Collezione Privata di Ricostruzioni Medievali Casa Sardis
- Mostra laboratorio bambini “Creiamo gli spaventapasseri”
- Visita guidata nelle antiche Pratzas
- Visite Guidate al MudA
Il Museo Multimediale del Regno di Arborea:
A Las Plassas si trova anche il MUDA (acronimo di “Museo Multimediale del Regno di Arborea“) è un piccolo museo ospitato in una casa campidanese di Las Plassas e nato per raccontare il medioevo giudicale sardo e i suoi protagonisti. Realizzato in accordo scientifico con l’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea del CNR, esso si articola in una serie di ambienti attrezzati con tecnologie multimediali in grado di far immergere i visitatori nelle suggestioni della vita del medioevo arborense. Proprio le tecnologie multimediali hanno permesso al Muda di vincere il “Premio Italia Medievale“.
E così i reperti più significativi dal castello (un’epigrafe, un concio figurato, ceramiche locali, italiche e iberiche, oggetti da gioco in osso e oggetti in metallo, da guerra o da costruzione), si raccontano in prima persona attraverso un’audioguida interattiva, mentre una fiction racconta l’arrivo del Re Mariano IV a Las Plassas e il banchetto in suo onore. Per maggiori info: 347.5383803, questa invece la sua pagina Facebook.
Per maggiori informazioni, aggiornamenti e prenotazioni:
Per tutti gli aggiornamenti vi rimando alla Pro loco di Las Plassas:
- Email: prolocolasplassas@gmail.com
- Cell. 350 567 7768
Dove si trova e come arrivare a Las Plassas:
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp