Festa della Madonna della Salute 2024 a Masainas: scopri il programma dal 4 all’8 ottobre 2024 (UFFICIALE)

Festa della Madonna della Salute 2024 a Masainas: si svolgerà dal 4 all’8 ottobre 2024 una delle feste più antiche e sentite del Sulcis: la “Festa della Madonna della Salute“. Ben cinque giornate di festa a Masainas (tra Sant’Antioco e Teulada, dove in primavera si tiene anche un’apprezzata sagra dei carciofi) tra fede, tradizione, enogastronomia, musica e folklore.
Il programma completo 2024 prevede riti, processioni e varie celebrazioni religiose, ma anche il nutrito calendario di eventi del programma civile, caratterizzato come sempre da tanti concerti di grande interesse: la Seuinstreet Band al venerdì, i Kantidos alla domenica, Diana Puddu al lunedì e Modena City Ramblers al martedì.
E poi ancora i fuochi d’artificio, le famose “Is Paradas” (degustazioni di cibi, pietanze e menù sulcitani), la fiera dell’agroalimentare e dell’artigianato, la gara poetica e tanto altro ancora.
La Festa della Madonna della Salute a Masainas:

La festa, la cui prima testimonianza è del 1856, richiama ogni anno migliaia di pellegrini, che si recano nel piccolo borgo sulcitano per rinnovare il proprio voto alla Madonna della Salute.
D’altronde in una società agropastorale come quella dei nostri avi, l’invocazione della salute rivolta alla Madonna aveva come oggetto non solo le persone, ma anche gli animali e le messi.
Programma Madonna della Salute, Masainas:
Venerdì, 4 ottobre 2024:
- ore 19:00 – Aula consiliare – Aperitivo Letterario: presentazione del libro: “Mommotti“
- dalle ore 21:00 alle 22:30 – Vie della festa – Esibizione della Seuinstreet Band
- a seguire – DJ Set
Durante la giornata – Punti ristoro – Is Paradas: degustazione dei piatti tipici della gastronomia sulcitana
Sabato, 5 ottobre 2024:
- ore 17:30 – Santa Messa
- ore 21:00 – Piazza Municipio – Gara poetica dialettale sarda, con:
- Is Cantores: Antonio Pani, Pierpaolo Falqui, Simone Monni e Eliseo Mei;
- Contra: Mei Antonino e Manca Marco;
- Chitarra: Mei Giancarlo.
Durante la giornata – Punti ristoro – Is Paradas: degustazione dei piatti tipici della gastronomia sulcitana
Domenica, 6 ottobre 2024:
- ore 08:00 – Santa Messa
- ore 11:00 – Santa Messa con gli ammalati
- ore 17:30 – Santa Messa
- a seguire – Processione solenne per le vie di Masainas, accompagnata da Gruppi Folk e dalla banda musicale
- ore 22:00 – Piazza Municipio – Concerto del gruppo Kantidos
Durante la giornata – Punti ristoro – Is Paradas: degustazione dei piatti tipici della gastronomia sulcitana
Lunedì, 7 ottobre 2024:
- ore 08:00 / ore 09:30 – SS. Messa
- ore 11:00 – Santa Messa celebrata dal Cardinale Arrigo Miglio, Amministratore Apostolico della Diocesi di Iglesias
- ore 17:30 – Santa Messa
- a seguire – Centro storico – Processione solenne per le vie di Masainas, accompagnata da Gruppi Folk e dai suonatori di Launeddas
- della fitta Piano Egidio
- ore 22:00 – Piazza Municipio – Concerto di Diana Puddu (celebre per aver vinto The Voice Senior 2024)
Durante la giornata – Punti ristoro – Is Paradas: degustazione dei piatti tipici della gastronomia sulcitana
Martedì, 8 ottobre 2024:
- ore 17:30 – Santa Messa
- a seguire – Processione conclusiva
- ore 22:00 – Piazza Municipio – Concerto dei Modena City Ramblers
Durante la giornata – Punti ristoro – Is Paradas: degustazione dei piatti tipici della gastronomia sulcitana
Degustazioni, fiere e mostre:
Durante tutti i giorni della festa, ci saranno anche:
- Is Paradas: degustazioni e cene tipiche con menù sulcitani
- Fiera artigianale ed agroalimentare, lungo le principali vie del paese
Dove dormire a Masainas:
Ecco le offerte last minute per dormire a Masainas tra case vacanza, ville, resort, agriturismi e persino fattorie.
Per maggiori informazioni e a aggiornamenti:
Vi consiglio di visitare il sito web ufficiale della manifestazione, molto completo. Questa invece è la pagina dell’evento su Facebook.
Dove si trova e come arrivare a Masainas:
Foto copertina dal sito ufficiale dell’evento.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp