Sinnai, sagra per i Santi Cosma e Damiano | Tra gli eventi in programma la processione, la banda e la poesia

Tutto quello che serve sapere

Iniziata la sagra dei santi Cosma e Damiano - SardegnaInBlog.it (Foto Facebook)

Sinnai, iniziata la sagra in onore dei santi Cosma e Damiano: tra gli eventi in programma la processione, la banda e la poesia

Nel tardo pomeriggio di giovedì 25 settembre, in quel di Sinnai, è iniziata la sagra in onore dei Santi Cosma e Damiano. La stessa che durerà sino alla giornata di lunedì 29 settembre dove andranno in scena: messe, processioni e manifestazioni civili.

Senza dimenticare, inoltre, le classiche degustazioni dei prodotti tipici del luogo e sardi, una gara poetica ed anche spettacoli musicali per intrattenere il pubblico. Ad organizzare il tutto l’associazione con a capo l’imprenditore Cosimo Lai.

Alle ore 19, di giovedì, è stata celebrata la messa all’interno della parrocchia di Santa Barbara. Successivamente è stato il turno della processione per quanto riguarda il trasferimento dei simulacri dei due Santi Medici.

Il tutto è avvenuto all’interno della loro chiesetta, quella situata alla periferia di Sinnai. Nel corso della stessa hanno partecipato i componenti della banda musicale di “Giuseppe Verdi“.

Sinnai, sagra per i Santi Cosma e Damiano: tutto quello che serve sapere

Poche ore più tardi è andata in scena la gara poetica, un evento di tradizione popolare molto a cuore della comunità. A partecipare gli improvvisatori: Paolo Zedda, Antonello Orrù, Daniele Filia e Marco Melis, basciu e contra Paolo Pilleri e Giuseppe Tatti. Mentre alla chitarra Luca Tiddia.

La chiesetta dei due Santi, per chi non lo sapesse, è costruita su una strada antica che da Sinnai conduceva a Maracalagonis. Il tutto è+ stato confermato con una nota emanata da “Monumenti aperti“: “L’antichità della costruzione è forse attestata da un documento dei monaci Vittorini“.

Tutto quello che serve sapere
Grande partecipazione alla Sagra dei Santi Cosma e Damiano – SardegnaInBlog.it (Foto Facebook)

Sagra dei Santi Cosma e Damiano, grande partecipazione della comunità

La festa è profondamente radicata. Il tutto viene celebrato da oltre cinque secoli, con la partecipazione sia dei credenti che di chi partecipa più per tradizione culturale. Sin dal primo momento la chiesetta originale dedicata ai Santi Cosma e Damiano a Sinnai, che sorgeva fuori dal centro, è stata dichiarata pericolante.

Ed è per questo motivo che le funzioni religiose principali si svolgono, principalmente, adesso nella parrocchia di Santa Barbara. Una festa che, come annunciato in precedenza, coinvolge tutta la comunità, anche non solo sotto l’aspetto religioso. Insomma, una buona occasione per ritrovo, festa popolare, intrattenimento, musica, gastronomia.