Poltu Quatu, perla del jet set in Costa Smeralda | Nato come porto nel 1987: oggi è meta lifestyle tra yacht e mondanità

Tutto quello che serve sapere

La bellezza di Poltu Quatu - SardegnaInBlog.it (Screenshot video YouTube)

Sardegna, tutto quello che serve sapere su Poltu Quatu: la perla del jet set in Costa Smeralda. Ora è meta lifestyle tra yacht e mondanità

Per chi non lo sapesse in Sardegna, precisamente nella Gallura (Arzachena) esiste un piccolo fiordo caratterizzato da rocce granitiche rosa. Tanto da essere come uno dei paesaggi più belli dell’isola. Stiamo parlando dell’arcipelago della Maddalena.

Proprio in questa zona sorge Poltu Quatu. Non è altro che un piccolo borgo che si trova nel paesaggio mediterraneo. Insomma, una metà lifestyle e vita mondana della Costa Smeralda.

Denominata anche “porto nascosto” a primo impatto si presenta con una vesta ed una identità completamente rinnovate. Nato alla fine degli anni ’80 ha uno stile tutto mediterraneo: linee curve, intonaci bianchi, piazzetta centrale, porticciolo, Marina dell’Orso ed altro.

Insomma una location che ha il suo perché. Basti pensare che vengono girati anche alcuni film e serie tv visto che alcuni registi sono rimasti impressionati dal paesaggio. Tra questi la seconda stagione di “A casa tutti bene” di Gabriele Muccino.

Poltu Quatu, tutto quello che serve sapere sul “porto nascosto”

Il borgo riapre con un nuovo resort. Può essere considerato come il nuovo meeting point della costa. Un luogo dove si può soggiornate, effettuare una bella passeggiata ed anche attraccare con la barca, passeggiare. Una meta ideale per i turisti visto che si viene per un giro di shopping, vedere il mare e rilassarsi alla spa. Non è finita qui visto che gli ospiti del borgo possono partire dalla Marina dell’Orso alla volta dei beach club di Poltu Quatu per fare escursioni e trascorrere giornate indimenticabili.

Tantissime sono le attività create per intrattenere gli ospiti che pernottano nel posto. Un borgo dove si può fare un ottimo aperitivo, cenare o partecipare a numerosi eventi. Per non parlare della cucina che è considerato uno dei punti forti. La ristorazione, infatti, è al top. E’ possibile scegliere tra cucine e atmosfere diverse. Tutte di qualità. Cucina mediterranea ed internazionale (giapponese). C’è spazio anche per gli amanti della griglia ed anche la possibilità di bere un delizioso caffè in una delle caffetterie più famose che si trovano al centro della piazza.

Tutte le informazioni necessarie
Tutto quello che serve sapere su Poltu Quatu – SardegnaInBlog.it (Screenshot video YouTube)

Poltu Quatu, c’è spazio anche per il benessere: tantissime iniziative

Poltu Quatu dedica un’ampia area al benessere con vista sul porto. Il wellness club ed il suo team di trainer esperti segue gli ospiti in allenamenti ad hoc. C’è anche una zona dedicata allo yoga e al mat e reformer pilates. Stesso discorso vale anche per il tennis e padel.

Insomma, il rilancio di Poltu Quatu è sotto gli occhi di tutti. Possibile che nei prossimi anni il borgo potrà evolversi grazie a nuove aperture, eventi e progetti culturali.