Festa San Simplicio 2025 a Olbia: scopri adesso il programma dal 13 al 18 maggio 2025!

Festa San Simplicio 2025 a Olbia: sono state annunciati e abbiamo il piacere di comunicarvi date e programma ufficiali dell’edizione 2025 della “Festa di San Simplicio” a Olbia. Una festa assai importante essendo San Simplicio il Patrono di Olbia e dell’intera Gallura. I festeggiamenti per San Simplicio si svolgono a cavallo del giorno del suo martirio, avvenuto come da tradizione il 15 maggio del 304 d.C.. Per questo motivo prende anche il nome di “Festa de mesu Maju“.
La Festa di San Simplicio quest’anno si svolgerà dal 13 al 18 maggio 2025, con un importante grande cartellone di eventi civili ad accompagnare i riti del programma religioso: dai grandi concerti di Fabrizio Moro (sabato), Tazenda e Alberto Bertoli (domenica) e i Giuliano Marongiu (venerdì), al “Palio alla stella di San Simplicio” (domenica), dall’attesissima “Sagra delle cozze” (sabato) al cabaret di Alessandro Pili (Sindaco di Scraffingiu) e Marco Piccu (mercoledì), bissata dalla commedia dialettale (martedì), fino alla rassegna regionale del folklore con i gruppi folk partecipanti alla grande processione (giovedì), ai fuochi d’artificio (martedì) e tanto altro ancora.
Programma della Festa San Simplicio 2025 a Olbia:
Martedì, 13 maggio 2025:
- ore 17:00 – Basilica San Simplicio – Raduno delle bandiere ex voto che, accompagnate dalla banda musicale “F.Mibelli”, sfileranno fino alla sede sociale del comitato festeggiamenti San Simplicio in via Piacenza n 7 (trav. via Andrea Doria). Al termine della cerimonia delle benedizione delle medaglie, il corteo raggiungerà l’abitazione del presidente Giovanni Varrucciu, in via Cosimo De Medici n 23, dove verranno resi gli onori alla bandiera di San Simplicio. La sfilata proseguirà per la Basilica di San Simplicio secondo il seguente percorso: via Barcellona, viale Aldo Moro, Corso Umberto, via San Simplicio, via Gabriele d’Annunzio, Basilica.
- ore 19:00 – Basilica San Simplicio – Santa Messa
- ore 21:30 – Lungomare via Redipuglia, molo Benedetto Brin e località Mogadiscio – Spettacolo dei fuochi d’artificio
- ore 22:30 – Piazza San Simplicio – Commedia: “Sas bighinas“
Mercoledì, 14 maggio 2025:
- ore 19:00 – Basilica San Simplicio – Santa Messa
- ore 22:00 – Palco Fausto Noce – Spettacolo di cabaret con Alessandro Pili (Sindaco di Scraffingiu) e Marco Piccu
Giovedì, 15 maggio 2025:
- ore 05:30 – Diana per le vie della città con la Banda musicale “F. Mibelli” di Olbia
- ore 10:00 – Piazza Santa Croce (Chiesa di San Paolo) – Accoglienza di S.E. il Vescovo Mons. Roberto Fornaciari con il Comitato e la Banda musicale “F. Mibelli”, e proseguimento verso la Basilica di San Simplicio
- ore 11:30 – Piazza San Simplicio – Solenne Messa Pontificale in onore del Santo Patrono, presieduta da S.E. il Vescovo Mons. Roberto Fornaciari e dai sacerdoti della Diocesi. Canti liturgici eseguiti dal Coro Lorenzo Perosi
- ore 16:30 – Piazza Basilica di San Simplicio – Raduno dei gruppi folk con esibizione in attesa della processione
- ore 18:00 – Piazza Basilica di San Simplicio – Solenne Processione in onore del Santo Patrono, con la partecipazione del Vescovo Mons. Roberto Fornaciari. Percorso: Basilica, via Fausto Noce, via Boccherini, via Lombardia, via Vittorio Veneto, via Mameli, via Trento, via Redipuglia, via Genova, Corso Umberto, via San Simplicio, via Gabriele D’Annunzio, Basilica. Accompagnamento: Banda musicale “F. Mibelli” di Olbia, Banda “B. Demuro” di Berchidda, gruppi folk dalla Sardegna
- ore 21:00 – Piazza Basilica di San Simplicio – Rassegna regionale del folklore con l’esibizione dei gruppi e cori partecipanti
Venerdì, 16 maggio 2025:
- ore 19:00 – Basilica San Simplicio – Santa Messa
- ore 21:30 – Piazza San Simplicio – Serata di Poesia Sarda
- ore 22:00 – Palco Fausto Noce – Isola in Festa, con Giuliano Marongiu
Sabato, 17 maggio 2025:
- ore 18:00 – Area Fausto Noce – Grandiosa Sagra delle cozze del Golfo di Olbia (offerta dal Comitato: cozze alla marinara e Vermentino)
- ore 19:00 – Basilica San Simplicio – Santa Messa
- ore 22:00 – Palco Fausto Noce – Concerto di Fabrizio Moro
Domenica, 18 maggio 2025:
- ore 16:30 – Viale Isola Bianca (fronte palco giuria) – Benedizione cavalli e cavalieri partecipanti al 21° Palio della Stella “San Simplicio”
- ore 17:00 – Viale Isola Bianca – Palio della Stella “San Simplicio” in collaborazione con l’associazione “Lu Juali” di Luogosanto, partecipano i cavalieri dei ventisei comuni della Provincia e le pariglie
- ore 19:00 – Basilica San Simplicio – Santa Messa
- ore 20:00 – Basilica San Simplicio – Mesu Maju in Coro (9ª edizione): concerto corale di musica folk – Direzione artistica del Coro Olbia Folk Ensemble
- ore 22:00 – Palco Fausto Noce – Concerto dei Tazenda e Alberto Bertoli
Dove dormire a Olbia:
Se venite da fuori città, per godervi i tanti appuntamenti in programma, vi consigliamo di soggiornare almeno una notte in una delle tante strutture ricettive presenti a Olbia, dove potete scegliere tra oltre 100 fra hotel, B&B, resort, case vacanza e via dicendo (potete anche utilizzare il motore di ricerca e confronto prezzi a fine articolo). Ma prenotate subito per non farvi scappare le offerte migliori.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Per maggiori info consultate anche la pagina Facebook dell’ ufficio turistico di Olbia.
Dove si trova e come arrivare a Olbia:
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp