Ciliegeti Aperti 2025 a Villacidro: scopri il programma di domenica 25 maggio 2025 (UFFICIALE)

Ciliegeti aperti 2025 a Villacidro, manifesto con programma, data, menù e orari eventi | Sardegna in blog

Ciliegeti Aperti 2025 a Villacidro: torna anche quest’anno – nella giornata di domenica 25 maggio 2025 – uno degli eventi più amati della primavera sarda. Malgrado la sua giovane età infatti, siamo solo alla sesta edizione, la manifestazione “Ciliegeti Aperti” ha saputo già ritagliarsi uno spazio importante, soprattutto per la bontà di questo incredibile e gustosissimo frutto rosso: la tradizionale “barraccoca” di Villacidro.

L’evento – che si svolge nel weekend precedente la “Sagra delle ciliegie di Villacidro” – è diventato rapidamente famoso anche perché, nelle scorse edizioni, ha dato non solo la possibilità di visitare i giardini con le celebri piante da frutto per scoprire le tante varietà, ma persino di raccogliere con le ciliegie dagli alberi con le proprie mani!

Attenzione però, gli alberi di ciliegie sono estremamente delicati, perciò si tratta più una visita esperienziale, durante la quale viene spiegato come si raccolgono le ciliegie e ci viene data la possibilità di provare a farlo, ma – a scanso di equivoci – non sarete lasciati a raccogliere chili di ciliegie in autonomia!

Potrete però comprare le ciliegie direttamente dai produttori, che le avranno raccolte per voi la mattina presto.

In programma ci sono anche escursioni, il pranzo con i prodotti locali tipici, musica folk e l’esibizione dei Boes e Merdules di Ottana. Vediamo subito tutte le info!

La vallata di Villascema:

Ciliegeti Aperti si svolgerà nella celebre vallata di Villascema, una stretta valle riparata dai venti, che scende dal massiccio del Linas e che si trova poco dopo il lago sul rio Leni (vi basterà voltare sulla destra, vedi mappa a fine articolo). La vallata è molto verde, al centro vi scorre il fiume, ci sono numerosi tavoli per mangiare e fare un bel picnic primaverile.

Ai due lati della strada ecco i giardini, grondanti di frutti rossi, un frutto così importante, anche economicamente, che vi colpirà il gran numero di telecamere di sorveglianza!

L’oro rosso di Villacidro:

Ciliegie di Villacidro

La regina della festa è senz’altro la Barraccoca, la ciliegia di Villacidro per antonomasia, che i coltivatori “cidresi” si tramandano da sempre di padre in figlio. La Barraccoca peraltro si divide in Barraccoca sarda, Barraccocchina, Regina, Coru de piccioi e Durone (Cerexia de spiritu).

Ma non solo, altre qualità, o “cultivar” se preferite un linguaggio più tecnico, sono state introdotte più recentemente: le Giorgia (una qualità continentale), le Bigareau (francese), le Royal, le New Star, le Sweet (tutte varietà americane).

Trovate nell’articolo dedicato alle sagre delle ciliegie in Sardegna maggiori informazioni sulla coltivazione di queste e altre varietà nella nostra isola.

Programma Ciliegeti Aperti Villacidro 2025:

Domenica, 25 maggio 2025:

  • ore 09:00 – Inizio manifestazione
  • dalle ore 09:15 alle 13:00 – Visita guidata ed escursione ai ciliegeti (per info: 348 671 0333 / 338 591 3834)
  • ore 09:15 – Apertura stand biodiversità, a cura di Laore Sardegna
  • ore 10:00 – Un caffè di ricordi, la chiesa e la festa di San Giuseppe
  • ore 10:15 :
    • SUP su lago Rio Leni
    • Apertura del laboratorio “Antichi Mestieri”
  • ore 10:30 – Intrattenimento con il coro polifonico “Eleonora D’Arborea”
  • ore 11:00 – Villaggio pastori: “Lavorazioni del mondo agropastorale
  • ore 11:30 – Inizio pranzo a base prodotti tipici, a cura dell’associazione “Ciliegeti Aperti” e delle aziende locali (maggiori info nelle prossime settimane)
  • ore 15:00 :
    • Saluti istituzionali
    • Riaperture visite guidate ed escursioni ai ciliegeti (per info: 348 671 0333)
  • ore 15:30 :
    • Musica itinerante con i gruppi folk Gippi Villacidro, Su Trumentu de Santighidade
    • Trattori storici

Dove dormire a Villacidro:

Sono diverse le strutture ricettive che abbiamo trovato e verificato a Villacidro per voi, perciò se venite da fuori per passare un weekend di pieno relax tra le cime, le cascate e i boschi del Linas, il nostro consiglio è di prenotate subito una stanza per non perdere le offerte migliori!

Per maggiori info e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli vi consigliamo di consultare la pagina Facebook “Ciliegeti Aperti – Villacidro“.

Info point a cura della consulta giovanile

Dove si trova e come arrivare a Villascema:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: