Lacrime di San Lorenzo, ecco tanti consigli utili per osservare le stelle cadenti in Sardegna: anche quest’anno le lacrime di San Lorenzo torneranno ad illuminare i nostri cieli, la ricorrenza come sempre è fissata per il 10 agosto, ma le stelle cadenti saranno osservabili per un periodo ben più lungo, il periodo consigliato va dal 10 al 15 agosto 2020, anche se le nottate migliori per godersi questo fenomeno celeste sono quelle comprese tra l’11 e il 13 agosto 2020 (tra martedì e giovedì).
Molti eventi in Sardegna partiranno dalla notte di domenica 9 agosto 2020, quando il fenomeno sarà già iniziato, seppure non ai suoi massimi. Eventi ed escursioni dedicati al cielo stellato e alle stelle cadenti arriveranno fino a domenica prossima (16 agosto 2020).
Per muovervi tra una seziona e l’altra vi consiglio di utilizzare i numeretti a fine articolo.
This post was published on 8 Agosto 2020 17:47
Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…