Lacrime di San Lorenzo, ecco tanti consigli utili per osservare le stelle cadenti in Sardegna: anche quest’anno le lacrime di San Lorenzo torneranno ad illuminare i nostri cieli, la ricorrenza come sempre è fissata per il 10 agosto, ma le stelle cadenti saranno osservabili per un periodo ben più lungo, il periodo consigliato va dal 10 al 15 agosto 2020, anche se le nottate migliori per godersi questo fenomeno celeste sono quelle comprese tra l’11 e il 13 agosto 2020 (tra martedì e giovedì).
Molti eventi in Sardegna partiranno dalla notte di domenica 9 agosto 2020, quando il fenomeno sarà già iniziato, seppure non ai suoi massimi. Eventi ed escursioni dedicati al cielo stellato e alle stelle cadenti arriveranno fino a domenica prossima (16 agosto 2020).
Per muovervi tra una seziona e l’altra vi consiglio di utilizzare i numeretti a fine articolo.
This post was published on 8 Agosto 2020 17:47
Un dettaglio può fare la differenza: ne è la dimostrazione la storia di una donna,…
Slittano i pagamenti di ottobre per le pensioni: bisognerà attendere qualche giorno prima di ritirare…
Dì addio alla moneta sonante, perché non manca molto alla sua estinzione. In giro si…
Una delle attività più amate dagli studenti nel periodo scolastico è la classica gita di…
In un periodo di grave crisi economica e di maxi aumento delle bollette è opportuno…
Mamma RAI sta attraversando un periodo abbastanza complesso e a quanto pare un altro grande…