Quest’anno purtroppo l’osservazione del fenomeno sarà ostacolato da una luna che, per quanto calante, sarà ancora luminosa. Per vedere un maggior numero di stelle cadenti si consiglia quindi di volgere lo sguardo a nord est, dove si trova la costellazione di Perseo, di qui il nome di Perseidi dato allo sciame di stelle cadenti.
Meglio recarsi in luoghi isolati, nelle, spiagge, nelle campagne, nelle montagne, purché lontano da città e paesi e dall’inquinamento luminoso portato dalla così detta civiltà.
Per vedere un maggior numero di stelle cadenti meglio sdraiarsi a terra su un asciugamano da mare o una coperta, per non dover torcere il collo all’insù e godersi lo spettacolo completamente rilassati, magari tra le braccia del proprio innamorato/a.
This post was published on 8 Agosto 2020 17:47
Ciao ciao pignoramenti inaspettati! Da adesso potrai richiedere lo stop immediato con questo trucchetto del…
Nuoro, iniziati i lavori per la rimozione della torre faro pericolante: niente accesso all'impianto sportivo…
Il formaggio più buono della tua vita lo puoi assaggiare soltanto in questa zona della…
In arrivo brutte notizie per i guidatori europei. Da adesso sentiremo parlare di un nuovo…
La crisi economica si sta facendo sentire con drammatiche conseguenze anche nel mondo del lavoro.…
Si sbloccano alcuni arretrati per i lavoratori. Il cedolino però non arriverà a tutti, ma…