La risposta non è chiarissima, ma il sospetto è che la Chiesa, come spesso ha fatto nella sua storia, abbia cercato così di coprire e fare proprio un precedente culto pagano.
Al tempo degli antichi romani infatti si riteneva che lo sciame di meteore fosse la pioggia di sperma del dio Inuo-Priapo che permetteva così di fecondare i campi. Insomma, un fenomeno bene augurante. La controparte femminile di Priapo è “Acca Larenzia“, la cui vicinanza fonetica con “Lorenzo” e assai sospetta!
This post was published on 8 Agosto 2020 17:47
Svolta clamorosa in arrivo per chi ama guardare il calcio in televisione. Alcune grandi sfide…
Non fare più affidamento ai Buoni Fruttiferi di Poste Italiane, perché non valgono più nulla.…
L'Italia inizia a diventare un Paese per vecchi. Gli ultimi dati non lasciano dubbi: l'età…
Sei anche tu un 'leone da tastiera' e ami chattare? Perfetto, allora potrebbe esistere il…
Cagliari, pronto intervento da parte dei vigili del fuoco: in via Carducci un nido d'api,…
Se avete deciso di portare a casa un animale domestico, sappiate che non sarà più…