La risposta non è chiarissima, ma il sospetto è che la Chiesa, come spesso ha fatto nella sua storia, abbia cercato così di coprire e fare proprio un precedente culto pagano.
Al tempo degli antichi romani infatti si riteneva che lo sciame di meteore fosse la pioggia di sperma del dio Inuo-Priapo che permetteva così di fecondare i campi. Insomma, un fenomeno bene augurante. La controparte femminile di Priapo è “Acca Larenzia“, la cui vicinanza fonetica con “Lorenzo” e assai sospetta!
This post was published on 8 Agosto 2020 17:47
Fai così se non vuoi sentirti dire di no alla tua richiesta di accendere un…
La città di Uri è in lutto, addio a Gennaro Galzerano: è stato ex sindaco…
Da adesso sarai obbligato a presentarti in aeroporto con il biglietto cartaceo. Il rischio altrimenti?…
Olbia, sottoposti a sequestro quattro quintali di pesce non tracciato: multa di 3mila euro per…
La plastica è uno dei più grandi problemi a livello globale, ma da oggi si…
Le zone a traffico limitato sono comuni a tutte le grandi città. Ora però per…