Weekend 23, 24 e 25 giugno 2017: Ecco gli eventi, le sagre e le feste da non perdere in Sardegna!

manifesti-eventi-sardegna-24-25-giugno-2017

Weekend 23, 24 e 25 giugno 2017: penultimo weekend di giugno con tanti appuntamenti in Sardegna anche perché la notte scorsa era quella del Solstizio d’Inverno e, nel corso del fine settimana, in tanti paesi della nostra isola si festeggerà San Giovanni, con riti suggestivi come quello del salto del fuoco da parte delle coppie di amici, il più suggestivo dei quali si svolge probabilmente ad Alghero. E allora vediamo subito tutti gli eventi da non perdere nel weekend del 23, 24 e 25 giugno 2017, ricordandovi che domani, venerdì, come sempre aggiorneremo l’articolo con una nuova infornata di eventi, che se volete andare al mare potete dare un’occhiata alla cartina delle spiagge più belle della Sardegna, che abbiamo dedicato un intero articolo ai concerti dell’estate in terra sarda e infine avvertendovi di consultare sempre il link fonte prima di partire, perché avendo a che fare con così tante date un refuso può sempre capitare!

 Girotonno a Carloforte:

girotonno-carloforte-manifesto-2017

Partiamo con il grande evento di questo weekend, il Girotonno di Carloforte, la kermesse culinaria con protagonista il tonno rosso di Sardegna, quattro giorni di festa tra concorsi culinari, show cooking, degustazioni, menù turistici a 15 euro, grandi chef ospiti come Filippo La Mantia, Stefano De Gregorio, Luigi Pomata, Achille Pinna, Roberto Serra, Haruo Ichikawa, Lorenzo Lavezzari, Hirohiko Shoda, detto Hiro e i concerti di Nek al venerdì e Fiorella Mannoia al sabato (22, 23, 24, 25 giugno 2017).

Festa di San Giovanni in Sardegna:

fuochi-san-giovanni-alghero

Due gli eventi che mi sento di consigliarvi: i Focs de Sant Joan ad Alghero, con il salto del fuoco sulla spiaggia del Lido di San Giovanni nella serata di venerdì (eventi il 22, 23 e 24 giugno 2017) e la Vitella in Piazza a San Giovanni (24 giugno 2017), frazione di Sassari, preceduta da una serata dedicata ai canti sassaresi (23 giugno 2017). Anche a Isili alla Festa di San Giovanni viene associata una sara: la Sagra della pecora. Sagra della pecora anche a Siamanna e sempre per San Giovanni (23 giugno 2017).

vitella-in-piazza-sassari-locandina-2017

Festa patronale di San Giovanni Battista a Cannigione, Arzachena (23, 24 e 25 giugno 2017), Festa di San Giovanni a Ittiri con il concerto dei Tazenda (23 e 24 giugno 2017), Fuochi di San Giovanni a Sedini con il rito del comparatico, punti di ristoro e musica live (24 giugno 2017),  Festa di San Giovanni Battista a Senis (23, 24, 25 e 26 giugno 2017), Santu ‘Anni 2017 a Dolianova (23 e 24 giugno 2017), i Festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista a Settimo San Pietro  (23 , 24 e 25 giugno 2017), Festa di San Giovanni Battista a Lunamatrona (23, 24, 25 e 26 giugno 2017).

Da segnalare per Santu Juanne a Thiesi il concerto dei Dark Tranquillity, gruppo di melodic death metal svedese.

Altre feste religiose e patronali:

Festa patronale di San Teodoro con il concerto di Beppe Dettori, Lavinia Viscuso e Giuliano Rassu (23, 24 e 25 giugno 2017), ad Ales invece terminano i Festeggiamenti in Onore Di Corpus Domini e Ss Pietro e Paolo ad Ales (17, 18 e 29 giugno 2017).

Sagre e manifestazioni primaverili:

isola-birra-cagliari-manifesto-2017

Partiamo da Isola Birra, il più grande festival dedicato alle birre artigianali in Sardegna, che si sposta dal litorale di Quartu al centro di Cagliari (23, 24 e 25 giugno 2017).

fiera-ciliegie-lanusei-manifesto-2017

Due poi i grandi appuntamenti del periodo, a partire dall’ultimo appuntamento con la “Primavera nel cuore della Sardegna” (ex Primavera nel Marghine, Ogliastra e Baronia), con un triplice appuntamento finale: la Fiera delle ciliegie a Lanusei (Ogliastra, il 22, 23, 24 e 25 giugno 2017), la Primavera in Baronia a Siniscola e Galtellì (24 e 25 giugno 2017).

primavera-in-baronia-siniscola-manifesto-2017

Sempre in Baronia, ma stavolta a Posada, si svolge uno degli appuntamenti in programma con le Notti Romantiche (24 giugno 2017). Notti romantiche che si svolgeranno anche ad Atzara, Castelsardo e Bosa, anche se siamo ancora in attesa del programma su quest’ultima località (24 giugno 2017).

notte-romantica-atzara-manifesto-2017

E poi ancora la Sagra delle cozze a La Maddalena (25 giugno 2017), la Sagra di la Mazza Frissa a Priatu (tra Olbia e Sant’Antonio Gallura, il 24 giugno 2017), la Sagra del dolce a Orosei (24 giugno 2017), la prima Sagra del Maialetto di Monserrato (24 giugno 2017), la Sagra de is Tallarinus a Nuragus (25 giugno 2017), la Sagra de Sas Panafittas a Nughedu San Nicolò (24 giugno 2017), Sa messadura de su trigu a manu a Soleminis (25 giugno 2017), il Vermentino Fish Fest, la festa delle peschiere e delle lagune di Muravera (24 giugno 2017).

sagra-cozze-la-maddalena-manifesto-2017

A Carbonia invece grande appuntamento con il Sulcis Iglesiente Espone con oltre 250 espositori e grandi ospiti come Gianfranco d’Angelo, Eva Grimaldi, Maria Giovanna Cherchi, Roberto Tangianu e Istentales.

il-sulcis-espone-carbonia-manifesto-2017

Non è esattamente una sagra ma vi segnalo anche la festa per il 12° Anniversario del Centro Commerciale Sant’Ignazio a Villacidro, con tanti espositori, degustazioni ed eventio (24 giugno 2017).

Eventi nelle località turistiche della Gallura:

Prima di addentrarci nelle sagre e nelle tante feste del weekend in Sardegna, vediamo cosa prevedono i calendari degli appuntamenti estivi di alcune delle più famose località turistiche della Gallura, dedicato a locali e turisti:

Concerti principali del weekend in Sardegna:

Venerdì, 23 giugno 2017:

  • Maria Luisa Congiu (Mara)
  • ore 21,00 – Nek (Carloforte, Palapaise – 42,50 platea / 32,50 tribuna bassa / 22,50 tribuna alta);
  • ore 22,00 – Dark Tranquillity (Thiesi, “Santu Juannu Fest”, Piazza – Gratis).

Sabato, 24 giugno 2017:

  • ore 21,00 – Fiorella Mannoia (Carloforte, Palapaise – 42,50 platea / 32,50 tribuna bassa / 22,50 tribuna alta);
  • ore 21,30 – Tazenda (Ittiri, Piazza Marconi – Gratis);
  • ore 22,00 – Paolo Meneguzzi (Arzana, Piazza – Gratis);
  • Maria Luisa Congiu (Escalaplano);
  • Beppe Dettori (Cortoghiana, concerto in piazza).

Domenica, 25 giugno 2017:

  • ore 21,30 – Tazenda (Siniscola, Piazza Santo Stefano – Gratis);
  • ore 21,30 – Beppe Dettori + Lavinia Viscuso + Giuliano Rassu (San Teodoro, concerto in piazza – Gratis).

Eventi culturali, interessanti e curiosi del weekend:

festa-shardana-laconi-manifesto-2017

A cavallo tra identità sarda e tradizioni celtiche con un pizzico di atmosfere new age spicca fra tutte la Festa Shardana che avrà luogo a Laconi (24 giugno 2017) e poi sempre a tema ecco la Grande festa del solstizio a Carbonia (25 giugno 2017), la Notte si San Giovanni sulla Sella del Diavolo a Cagliari (24 giugno 2017), la Meditazione in una notte di mezza estate alla tomba di is Concias a Quartucciu (24 giugno 2017), la Celebrazione Di Litha -Solstizio D’estate al lago di Baratz (25 e 26 giugno 2017), la Holi Color Fest Sassari (24 giugno 2017), Holi Color Nuoro (25 giugno 2017), la Festa dell’estate a Nuoro (24 giugno 2017), Pedalando, sorseggiando tra i vigneti a Santadi (25 giugno 2017).

Agli amanti delle tradizioni consiglio invece Maistus et Maistas a Donori (24 giugno 2017), il convegno e le esposizioni di Inùe sul sapere artigiano come elemento strategico dei processi di innovazione (24 giugno 2017) e la Festa dei Popoli a Quartu Sant’Elena (25 giugno 2017), Allìrghia de Ballus e Cantus a Quartucciu (24 giugno 2017) e Domenica al museo Mut di Stintino (25 giugno 2017).

Curiosissimo a TonaraRotaie“, il festival itinerante per stazioni  (25 giugno 2017), interessanti anche se dedicati a un pubblico di nicchia gli appuntamenti con la conferenza su “Miniere di zolfo: buio e aria sottile” a Carbonia (24 giugno 2017) e l’incontro su “500 anni della riforma luterana e la sua influenza in ambito musicale” a Cagliari (24 giugno 2017).

Motoraduni, pedalate, tornei ed eventi sportivi:

Tanti gli eventi sportivi questo weekend in Sardegna, soprattutto dedicati alla corsa:

  • Rally Isola di Sardegna (24 e 25 giugno 2017)
  • Esposizione di Ferrari a Monserrato (24 giugno 2017)
  • Motori in musica a Campanedda (25 giugno 2017)
  • Primo Party della Montagna a Burcei (25 giugno 2017)
  • Bikers in Piscina, motoincontro a Baradili (25 giugno 2017)
  • 23° Triathlon Sprint di Torregrande (25 giugno 2017)
  • Shardana Factory RACE 2.0 a Sadali (25 giugno 2017)
  • Corri a Lula 2017 (24 giugno 2017)
  • Trofeo “IsolaBasket” a Orgosolo (25 giugno 2017)
  • Facciamo canestro contro la SLA a Nuoro (24 giugno 2017)
  • Triangolare – Memorial di Sitting Volley “Renzo e Andrea” ad Arborea (24 giugno 2017)
  • Dinamo Camp al GeoVillage di Olbia (dal 18 al 24 giugno 2017)
  • Beach Volley Junior Camp a Muravera (dal 25 giugno al 2 luglio 2017)
  • 15° Camp Calcio Arzachena Porto Cervo (Allenatori Seria A-B, dal 25 giugn oal 1 luglio 2017)
  • Torres Tennis vs Villa York Sporting Club (sfida playoff), 25 giugno 2017
  • Fase Nazionale del Trofeo Coni di Hockey a Cagliari (25 giugno 2017)
  • Gara di golf del solstizio d’estate a Florinas (24 giugno 2017)
  • Stage Gratuito Krav Maga a Pula (25 giugno 2017)
  • Pedalata ecologica “Laghi e Nuraghi” a Nurri (25 giugno 2017)
  • 8^ Pedalata De Santu Juanne a Perfugas (24 giugno 2017)
  • EndurArci 2017 a Tiria (25 giugno 2017)
  • Aperitivo in kayak (aperikayak, 25 giugno 2017)
  • 1° Surfday Vintage a Solanas (25 giugno 2017)
  • Remata de “Sos Carreras” a Olbia (24 giugno 2017)

Meteo del weekend in Sardegna, massime di 38/39 °C:

Sarà un fine settimana all’insegna del bel tempo, con cieli sgombri da nuvole, tanto sole e scarsa ventilazione. Massime in rapida risalita con punte di 25 gradi venerdì, 38 sabato e 39 domenica!

————

Nota bene: Data la mole di eventi segnalati è possibile la presenza di qualche refuso, prima di partire controllate sempre il link fonte, anche per eventuali aggiornamenti, grazie e buon divertimento!