Macchiareddu, incendio in centro per riciclo rifiuti | Vigili del fuoco sul posto: scatta l’allarme
Incendio a Macchiareddu - SardegnaInBlog.it (Pexels Foto)
Paura a Macchiareddu, vasto incendio quello che si è verificato in un centro per riciclo rifiuti: vigili del fuoco sul posto
Momenti di grande paura quelli che si sono verificati nella notte tra il 30 ed il 31 ottobre. Ci troviamo a Macchiareddu (provincia di Cagliari), precisamente nella zona industriale, dove si è verificato un vasto incendio.
Il tutto in un centro per il riciclo dei rifiuti. Secondo quanto aggiornato da alcune fonti e media sardi pare che il rogo ha avuto origine all’interno della struttura della “West Recycling“, vale a dire l’impianto dedicato al trattamento di metallo e altri materiali derivati dalla raccolta differenziata.
Subito è scattato l’allarme da parte di alcuni residenti che si erano resi conti che qualcosa non stava andando per il verso giusto. Soprattutto dopo il diffondersi della fiamme che si stavano estendendo sempre di più.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno domato le fiamme. Queste ultime hanno generato una colonna di fumo ben visibile. Insomma, un vero e proprio allarme per gli abitanti della zona.
Macchiareddu, incentro in centro per riciclo rifiuti: gli ultimi aggiornamenti
Non è stato facile per i vigili del fuoco lavorare nello spegnimento delle fiamme. Soprattutto per la natura dei materiali coinvolti. Basti pensare che il metallo ed altri rifiuti riciclabili possono alimentare combustioni prolungate, con rilascio di fumi densi. Senza pensarci su due volte le autorità hanno evacuato temporaneamente alcune aree circostanti per motivi di sicurezza.
Fortunatamente non sono state segnalate vittime o feriti. I Vigili del Fuoco sono restati sul posto per bonificare l’area e verificare la presenza di eventuali focolai residui. Resta ancora da capire quale sia stata la causa scatenante del rogo. In merito a questa vicenda sono partite le indagini da parte del vigili del fuoco e al personale tecnico della Provincia. A questi ultimi il compito di effettuare i sistemi di rilevazione e l’eventuale presenza di guasti o di elementi esterni che possano aver innescato le fiamme.

Macchiareddu, paura in città: si indaga sulla nascita del rogo
A questo punto gli investigatori non escludono alcun tipo di ipotesi. Nemmeno quella riguardante il fatto che l’origine dell’incendio sia dovuta al riscaldamento dei materiali oppure ad un corto circuito. Le verifiche, in ogni caso, sono ancora in corso e dureranno per giorni.
Intanto l’imprenditore della struttura e i gestori dell’impianto hanno assicurato la massima collaborazione con le autorità e hanno reso noto che l’impianto era in regola con le certificazioni ambientali e antincendio.
