Porto Torres, ancora medici in pensione | In arrivo una sostituta: soluzione tampone contro i disagi

Porto Torres, ancora medici in pensione - SardegnaInBlog.it (Pexels Foto)
Porto Torres, ancora medici in pensione: in arrivo una sostituta. Soluzione tampone contro i disagi: gli ultimi aggiornamenti
Gli ultimi aggiornamenti che arrivano direttamente da Porto Torres, per quanto riguarda la carenza di medici, non sono affatto delle migliori. Le ultime novità parlano chiaro: ancora medici in congedo e sostituti provvisori.
Questi ultimi, in qualche modo, tendono a limitare i disagi tra i pazienti che vogliono una assistenza medica senza alcun tipo di interruzione né altro. Insomma, una situazione tutt’altro che piacevole e che sta riscontrando non pochi problemi.
Basti pensare che a partire da lunedì 15 settembre, nell’ambito del Distretto di Sassari, sarà dato il definitivo “via libera” per quanto riguarda il servizio di un nuovo medico di medicina generale. Con incarico provvisorio.
Il nome della dottoressa in questione è quello di Soraya Deiana. Quest’ultima, come annunciato da alcune fonti e media locali, aprirà un ambulatorio nel comune di Porto Torres. Una notizia che, quasi certamente, sarà di gradimento per i tantissimi e possibili nuovi pazienti.
Porto Torres, soluzione tampone per cercare di ridurre i disagi per pazienti
Come annunciato in precedenza si tratta di un incarico provvisorio. Basti pensare che l’assegnazione al nuovo medico verrà fatta direttamente d’ufficio. Alla dottoressa, invece, verranno assegnati i pazienti che erano in carico (precedentemente) al dottor Mario Eugenio Fois. Quest’ultimo, poco più di una settimana fa, ha deciso di congedarsi da ogni tipo di incarico.
Le novità non sono affatto finite qui visto che, nella Guardia Medica del Poliambulatorio Asl di Porto Torres, i servizi continueranno ad essere attivi. Con tanto di orari che sono i seguenti: lunedì dalle ore 16:30 fino alle 18:30, martedì e mercoledì dalle 9 alle 13, giovedì dalle 15:30 alle 18:30 ed infine venerdì dalle 9 alle 11. Sabato e domenica il centro resterà chiuso.
Porto Torres, tante le novità: tutto quello che serve sapere
In conclusione, nella struttura sanitaria della locali Andriolu, sono stati potenziati gli Ascot. Una decisione che è arrivata dopo che si era verificato un impressionante numero di utenti che restano senza medico di base.
Ciò, però, non toglie assolutamente il fatto che la situazione è preoccupante dal punto di vista della carenza di medici. Basti pensare che molte sedi, nell’isola, risultano ancora vacanti. La carenza dei professionisti, da questo punto di vista, continua ad essere un problema assolutamente da non sottovalutare.