In Sardegna torna il grande caldo…e gli incendi: attesi 40 gradi mentre le campagne bruciano

In Sardegna torna il grande caldo

Termometro - Pixy.org - Sardegnainblog.it

In Sardegna torna il grande caldo
Termometro – Pixy.org – Sardegnainblog.it

Temperature molto alte e sopra la media stagionale, ma non si fermano i roghi che hanno devastato l’isola.

L’estate in Sardegna è tutt’altro che finita, anzi.

Sulla meravigliosa isola italiana la stagione più calda dell’estate continua ad offrire ai turisti e locali giornate serene, con temperature che però molto spesso rendono problematiche anche una giornata al mare.

Non sembra di essere verso la fine di agosto quindi e il mese di settembre, tipicamente più fresco e piovoso, è ancora molto lontano, almeno termometro alla mano.

Ma oltre al caldo continua anche l’allarme incendi, con la morsa dei roghi che si stringe sulle campagne dell’isola.

Ancora una volta massime molto alte

Saranno giornate ancora molto calde le ultime del mese di agosto. A dirlo è lo stesso Centro funzionale decentrato di Protezione civile-Settore Meteo che ha diramato un avviso di condizioni meteorologiche avverse a causa delle temperature attese nelle prossime ore. L’allerta sarà in vigore a partire dalle 10 di mercoledì 27 agosto e resterà tale fino alle 20 di giovedì 28.

Si attendono quindi temperature ben oltre la media, soprattutto per mercoledì, perché secondo gli esperti si raggiungeranno, fino a superare abbondantemente anche i 37 gradi. La parte più calda dell’isola sarà il settore occidentale della Sardegna, ma il giorno dopo la rotazione dei flussi da ovest provocherà un aumento sostanziale delle temperature anche sul settore meridionale e orientale e sul basso Campidano.

Ancora una volta massime molto alte
Canadair – Flickr – Sardegnainblog.it

Allarme incendi

Con il grande caldo che non accenna ad arrendersi, resiste anche la stupidità umana e la totale indifferenza per la collettività e l’integrità della natura. Nella notte tra il 26 e il 27 agosto infatti si è sviluppato un grande incendio che ha coinvolto le campagne che si trovano nel territorio di Villaperuccio e Santadi, nel sud Sardegna. Il rogo è apparso fin da subito molto importante ed è riuscito in pochi minuti ad attraversare il ponte della statale 293, mentre le auto stavano ancora transitando.

Un canneto è stato interamente divorato dal fuoco, che si è avvicinato alle case in maniera pericolosa. È stato richiesto l’intervento dei Vigili del fuoco che sono comunque riusciti a gestire le fiamme, scongiurando almeno il pericolo per i civili. Alle prime ore dell’alba è intervenuto anche un elicottero della flotta regionale, insieme ad un Canadair e un Super Puma.