Tovaglia, NON usare mai quelle di colore bianco | Si tratta di un errore gravissimo: il motivo ti lascerà a bocca aperta

Perché non usare la tovaglia bianca - sardegnainblog.it - 20250806

Perché non usare la tovaglia bianca - sardegnainblog.it (foto pexels)

Solitamente considerata simbolo di eleganza, porta con sé una simbologia che pochi conoscono: ecco perché preferire tovaglie colorate.

In occasione di una cena con i parenti o di un pranzo in compagnia degli amici, la mise-en-place non può essere trascurata: racconta un po’ di sé, delle ricette preparate, e dà un tono specifico all’incontro intorno ad una tavola imbandita.

Per le situazioni più formali o quando si ha voglia di dare un tocco di classe all’ambiente, la scelta ricade sempre sulla tovaglia bianca, considerata un simbolo di eleganza e raffinatezza.

Il bianco è il colore per eccellenza degli eventi importanti, evoca un senso di pulizia, freschezza e minimalismo, e permette di essere abbinato con facilità ad altre sfumature di colore.

Eppure, la tovaglia bianca porta con sé un significato macabro e nascosto: ed è questo il motivo per cui sono tanti coloro che scelgono di non usarla più per gli incontri conviviali.

Tovaglia bianca, la regina della mise-en-place

La tovaglia bianca che viene adoperata per imbandire la tavola può essere di sfumature e tessuti differenti: dal bianco ottico, perfetto per le situazioni più eleganti e raffinate, fino a quello più opaco, quasi tendente al beige, ideale per creare atmosfere più country o vintage. In ogni modo, la tovaglia bianca resta un grande classico della mise-en-place e, se scelta in un tessuto specifico, contribuisce a conferire maggiore eleganza o leggerezza all’atmosfera.

Quella bianca liscia in lino o cotone può essere abbinata a piatti bianchi, posate in argento e bicchieri di cristallo per un look tradizionale e sofisticato, mentre quella con pizzi, merletti o ricami regala un’aria più romantica. L’abbinamento con legno, vimini e fiori freschi è ideale per un look rustico e accogliente, mentre il mix con piatti colorati, elementi in ceramica e tessuti con fantasie vivaci dona un tono più etnico.

Le credenze popolari sulla tovaglia bianca - sardegnainblog.it - 20250806
Le credenze popolari sulla tovaglia bianca – sardegnainblog.it (Foto pexels)

Tovaglia bianca, quale mistero nasconde

Nonostante la tovaglia bianca sia considerata la regina dei grandi eventi, essa porta con sé un significato nascosto e a tratti macabro. Molti, infatti, preferiscono non utilizzarla per imbandire la tavola poiché, secondo alcune credenze popolari, farebbe riferimento alle lenzuola funebri. Essa, dunque, sarebbe di cattivo presagio.

Le leggende, infatti, narrano che lasciare tutta la notte la tovaglia bianca sul tavolo rappresenti un cattivo augurio proprio perché farebbe riferimento alle lenzuola che si usano in occasione di lutti e funerali. La regola, dunque, raccomanda: usatela, ma dopo aver terminato il pranzo o la cena, affrettatevi a toglierla.