Sagra dell’asparago selvatico di Gesturi 2025: scelta la data di domenica 30 marzo 2025!

Sagra asparago gesturo 2025, manifesto con data, programma, orari e costi | Sardegna in blog

Sagra dell’asparago selvatico 2025 di Gesturi: è già stata annunciata la data dell’edizione 2025 di una delle sagre più attese di inizio primavera in Sardegna: la “Sagra dell’asparago selvatico di Gesturi“. L’appuntamento è stato fissato, infatti, per domenica 30 marzo 2025 a Gesturi, ai piedi dell’omonima Giara.

Sarà una giornata all’insegna delle escursioni sulla giara, di itinerari enogastronomici a base di prodotti tipici locali, mostre, mercatini con espositori provenienti da tutta la Sardegna, intrattenimento e musica itinerante.

Non conosciamo ancora gli ospiti e i dettagli dell’edizione 2025 dell’evento, che verranno diffusi nelle prossime settimane dagli organizzatori. Una cosa però possiamo dirvela, a breve gli espositori che vorranno partecipare potranno fare domanda, seguite il sito del Comune di Gesturi.

Programma dettagliato della sagra degli asparagi di Gesturi:

asparagi

Domenica, 30 marzo 2025:

Mattino:

  • ore 09:30 – Via Giara – Escursioni sulla giara (per tutto il giorno e a pagamento)
  • ore 10:00 :
    • Vicino Sede Pro Loco – Apertura della Sagra con vari espositori e degustazione, a cura della Pro Loco a base di crema di asparagi
    • Via Giara – Prima visita guidata sulla giara, a cura di Fondazione Altopiano della Giara. Partenza ogni ora fino alle 17:00, pausa pranzo dalle ore 13:00 alle 14:00, costo 6 euro
  • ore 11:00 :
    • Piazza Biblioteca – Laboratorio creativo per bambini, a cura del gruppo Etnias
    • Centro storico – Musica e balli itineranti a cura del gruppo Etnias
    • Sede pro loco (pressi) – Tore Quartu presenta “La Sardegna nell’anima“, a cura del gruppo culturale Alessandra Sorcinelli
  • ore 11:30 – Vie del centro storico (esibizione finale in piazza di Chiesa) – Sfilata per le vie del centro storico con i musici e gli sbandieratori del Quartiere Fontana e Villa Ecclesiae

Pranzo:

  • ore 13:00 – Vie del paese – Pranzo nella sede della Pro Loco e nei vari punti di ristoro dislocati nelle vie del paese a base di asparagi selvatici

Pomeriggio:

  • ore 15:00 – Piazza Chiesa:
    • Preparazione del torrone così come si lavorava e preparava in passato, presso lo stand “Su Castagneri”, a seguire degustazione gratuita
    • Esibizione del gruppo Etnias (Alessandro Melis, Andrea Pisu, Luca Schirru e Matteo Casula) con Musica e Balli Sardi
    • Sede pro loco (pressi) – Giorgio La Spisa presenta “L’imprevedibile accade“, a cura del gruppo culturale Alessandra Sorcinelli
  • ore 15:30 – Vie del centro storico – Musica itinerante a cura del polifonico Cantos de Jara di Gesturi
  • ore 16:00 :
  • Vie del centro storico – Sfilata per le vie del centro storico con i musici e gli sbandieratori del Quartiere Fontana e Villa Ecclesiae
  • Sede pro loco (pressi) – Vincenzo Cannova presenta “Amare non basta“, a cura del gruppo culturale Alessandra Sorcinelli
  • ore 16:30 – Vie del centro storico (esibizione finale in piazza di Chiesa) – Sfilata delle maschere dei Mamutzones di Samugheo
  • ore 18:30 – Piazza Chiesa – Musica con Riccardo Mannai in “One man show” per chitarra e voce

Altri eventi:

  • Vicino Sede Pro Loco – Degustazione della Pro Loco crostino con crema di asparagi, a cura della Pro Loco
  • Vicino Sede Pro Loco – Postazione dedicata alla valorizzazione e sviluppo della filiera corta dei grani antichi locali e dei loro miscugli
  • Vie del centro storico – Itinerari enogastronomici, espositori e mostre
  • Piazza Comune – Lunapark per bambini
  • Piazza Comune – Raduno Vespa Club Cagliari con vespe d’epoca
  • Via Fra Nicola – Carapigna

Pranzo Pro Loco:

Ecco il menù del pranzo organizzato dalla Pro loco di Gesturi, il costo di 20 euro a persona:

  • Primo: pennette con asparagi, guanciale e crema di asparagi
  • Secondo: arrosto di maiale con sughetto e asparagi
  • Contorno: sformato di asparagi
  • Dolce
  • Pane
  • Acqua o vino

Per info e prenotazioni del pranzo pro loco 340 384 09 50, ma ci saranno punti ristoro a base di asparagi selvatici distribuiti in tutto il paese.

Asparagi in cucina, ricette e consigli:

Dove dormire a Gesturi:

A Gesturi ci risultano ben 4 strutture ricettive prenotabili online, che vi invitiamo a prenotare per tempo, prima che le camere finiscano, per passare un intero weekend tra Barumini e la giara dei cavallini. Ecco le offerte last minute a partire da sabato prossimo (ricordo che la sagra di terrà domenica 30 marzo 2025):

Booking.com

Per maggiori informazioni, aggiornamenti e prenotazioni:

Chiamate gli organizzatori al numero 340 384 0950 o al 340 224 8784, mentre gli espositori possono trovare i moduli per la richiesta del suolo pubblico sul sito del Comune di Gesturi. Visitate anche il profilo della Pro Loco di Gesturi.

Dove si trova e come arrivare a Gesturi:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: