Festa di Santa Sabina 2024 a Pattada: scopri il programma del 24, 25, 28, 29, 30 e 31 agosto 2024!

Festa di Santa Sabina 2024 a Pattada, programma e date: fervono i preparativi per la grande festa di Santa Sabina a Pattada (in provincia di Sassari, nel nord Sardegna), che si svolgerà il 24, 25, 28, 29, 30 e 31 agosto 2024.
Ben sei giorni di eventi con spettacoli per tutti i gusti, si parte questo sabato con il Pattada Summer Festival al quale parteciperanno Willy William, Sophie and the Giants, Mondo Marcio e Marvin & Prezioso, domenica la giornata dedicata al poeta Pietro Pisurci, mercoledì il concerto dei Tazenda e il cabaret di Pino e gli anticorpi, giovedì è la giornata della grande festa religiosa, con la processione e l’esibizione serale dei gruppi folk che vi hanno partecipato, assieme a numerosi gruppi di canto a tenore.
Ma c’è ancora spazio per il drummer dj set di Luca Martelli e per lo show Festivalbar al sabato e per la musica dei Game Over al sabato successivo.
Programma Santa Sabina Pattada 2024:
Dal 20 al 28 agosto 2024:
- ore 18:30 – Chiesa di Santa Sabina – Novena in preparazione alla festa patronale
Sabato, 24 agosto 2024:
- ore 20:30 – Campo comunale Malchittu – Pattada Summer Festival, con la partecipazione di:
- Willy William
- Sophie and the Giants
- Mondo Marcio
- Marvin & Prezioso
Domenica, 25 agosto 2024:
- ore 18:00 – Chiesa di San Giacomo (Bantine) – VIIma giornata Pisurziana (dedicata al poeta di Bantine Pietro Pisurci): “Su sambene nou de sa pesia“, reading di autori sardi under 35 provenienti da tutta l’isola
Mercoledì, 28 agosto 2024:
- ore 18:00 – Chiesa di Santa Sabina – Vespri solenni
- ore 21:30 – Piazza Italia – Concerto dei Tazenda
- ore 23:00 – Piazza Italia – Spettacolo comico con Pino e gli anticorpi
Giovedì, 29 agosto 2024 – Festa Solenne di Santa Sabina:
- ore 09:00 – Sagrato di Santa Sabina – Ritrovo dei cavalieri e vestizione delle bandiere votive
- ore 10:00 – Centro storico – Processione in onore di Santa Sabina, accompagnata dai cavalieri
- ore 11:00 – Chiesa di Santa Sabina – Solenne concelebrazione presieduta da S.E. Card. Angelo Becciu
- ore 12:00 – Benedizione dei cavalli e delle automobili
- ore 17:00 – Via Duca d’Aosta – Sfilata e cavalcata con i costumi e i cavalieri di Pattada, il carro dei buoi di Domusnovas, tamburini e trombettieri della Sartiglia di Oristano, la maschere etniche dei Boes e Merdules di Ottana e i gruppi folk di Bono, Florinas, Ollolai, Oristano, Ossi, Samugheo e del corteo delle Donne di Sardegna. Commento in piazza Italia a cura dell’associazione culturale S’Alveschida
- ore 21:30 – Piazza Italia – Rassegna del folklore con i gruppi folk partecipanti alla sfilata, i Tenores Santu Janne di Pattada, Tenores di Oliena, Sant’Efisio di Bono, Santa Lulla di Orune. Presenta la serata Piero Lavena.
Venerdì, 30 agosto 2024:
- ore 21:30 – Piazza Italia – Show Festivalbar
- ore 23:00 – Piazza Italia – Ride Gorilla con Luca Martelli (drum dj set )
Sabato, 31 agosto 2024:
- ore 21:30 – Piazza Italia – Game Over
- a seguire – Presentazione del nuovo comitato ed estrazione dei biglietti vincenti della lotteria
Tutte le serate:
- Piazza Vittorio Veneto – Luna Park Mariolino
Dove dormire a Pattada e dintorni:
Eccovi qualche idea su dove dormire a Pattada e dintorni se non volete perdervi neanche una serata della festa di Santa Sabina.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Trovate il comitato organizzatore della Festa di Santa Sabina 2024 a Pattada sui social.
Come arrivare a Pattada:
Pattada faceva si parte della provincia di Olbia-Tempio, ma non è geograficamente Gallura, è anzi appartenente all’antico territorio del Logudoro e, più precisamente, alla regione storica del Monteacuto. Arrivare è molto facile, si trova infatti a breve distanza dalla SS128 bis. Occhio, semmai, agli autovelox in Sardegna!
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp