Weekend 28, 29, 30 ottobre e 1 novembre 2022 in Sardegna: Ecco sagre ed eventi da non perdere!

Concerti del 28, 29 e 30 ottobre 2022 in Sardegna:
Con la fine dell’estate e la diminuzione del numero di concerti, abbiamo incluso in questa sezione anche gli appuntamenti più significativi nei locali dell’isola.
Cagliari – “Messa da Requiem” di Giuseppe Verdi – 28 e 29 ottobre 2022:
Venerdì, 28 ottobre 2022:
- Rocket Queen + Riff Raff + Dj Palitrottu al Corto Maltese di Cagliari;
- Emozioni Battisti Live Jazzino di Cagliari;
- Arkos Trio al BFLAT di Cagliari;
- Pinhdar in concerto al Se Mai di Quartu Sant’Elena;
- Serata Latina con Nelson Diaz al Teskio pub di Ghilarza
- Queen in Rock al Poco Loco di Alghero;
- Acid Mammoth (Atene) + 1782 all’ Alex Bar di Ossi;
- Beppe Dettori al palazzo baronale di Ossi;
- Karmasutra Live al Mill Inn Pub di Alghero;
- Hangin’ Tree Live al Club Inferno di Ittiri.
Sabato, 29 ottobre 2022:
- Sardignità: Tazenda allo Jester club di Cagliari;
- Spooky night: Salem 1692 + the Wrestlers + Kids of the Khole al Fabrik di Cagliari;
- Futura – Omaggio a Lucio Dalla al Jazzino di Cagliari;
- NonSoulFunky al Bflat di Cagliari;
- Le Colonne Sonore Sax Quartet per la Musica che Gira Intorno feat ke Gusto Je..zz a Cagliari;
- Monolithix Fest 2022 al CuevaRock di Quartucciu;
- Ugly Sounds al Black out rc di Iglesias;
- Panky Alma live al Byron Bay di Portoscuso;
- Ride Gorilla al Favola Discoclub di Sant’Antioco;
- Freddy and the Black Guys a Sa Bena di Nuoro;
- Dress in Black al Carhiba di Sassari;
- Satie nel metrò a Il Vecchio Mulino di Sassari;
- Acustic Soft and Punchy Ensemble al Beat 81 di Sassari.
Domenica, 30 ottobre 2022:
- Bobo Rondelli “Osteria del tempo perso” a il Vecchio Mulino di Sassari;
- Musica a Palazzo: “Duetti italiani in salsa inglese. Giuseppe Agus e Michele Ghillini di Asuni, musicisti cagliaritani del ‘700 a Londra al servizio di Georg Friedrich Händel” al Palazzo di città a Cagliari;
- Concerto dei docenti del Conservatorio di Musica di Cagliari a Cagliari;
- Quintetto Dvoràk al Museo Diocesano Arborense di Oristano.