Festa del gusto 2025 a Cagliari: ecco il programma completo del 3, 4, 5 e 6 luglio 2025!

Vai di fretta? Ecco i punti principali:
- Cosa: Festa del Gusto Internazionale, festival di street food.
- Dove: Piazza Giovanni XXIII, Cagliari.
- Quando: Dal 3 al 6 luglio 2025, dalle 18:00 alle 24:00.
- Attrazioni: Oltre 50 proposte di street food, spettacoli di musica live, flamenco, rock e balli di gruppo ogni sera.
- Costo: Ingresso gratuito.
Torna a Cagliari la Festa del Gusto Internazionale dal 3 al 6 luglio 2025: in Piazza Giovanni XXIII° il più grande festival dello street food in Sardegna, con oltre 50 chef da tutto il mondo, birre artigianali e internazionali, e un ricco programma di spettacoli gratuiti ogni sera. Scopri tutti i dettagli!
L’attesa è finita: la “Festa del Gusto Internazionale” torna a fare tappa a Cagliari. L’appuntamento è dal 3 al 6 luglio 2025 in Piazza Giovanni XXIII°. Questo evento, più che un semplice street food, è un vero e proprio festival che trasforma la piazza in un laboratorio gourmet a cielo aperto, con chef itineranti da tutto il mondo pronti a offrire un’esperienza culinaria unica nel suo genere in Sardegna.
Cosa si mangia e si beve:
Con oltre 50 proposte gastronomiche, il festival offre un viaggio tra i sapori del mondo. I visitatori potranno comporre il proprio menù scegliendo liberamente tra i vari stand. Ecco alcune delle specialità che potrete trovare:
- Specialità sarde: Maialetto sardo, panini gourmet, arrosticini DOP, fritture di pesce.
- Grigliate dal mondo: Grigliate argentine, churrasco brasiliano, porchetta, bratwurst e salsicce tedesche, hot dog.
- Cucina italiana
- Cucina internazionale: Paella spagnola, tacos e burritos messicani, panini peruviani, noodles e cucina giapponese..
- Proposte vegane: Un’ampia e creativa selezione di piatti per tutti gli stili alimentari.

La Festa della Birra:
All’interno dell’evento ci sarà una vera e propria Festa della Birra, con un’ampia selezione per tutti gli amanti del luppolo:
- Birre artigianali sarde
- Grandi birre internazionali come Corona, Leffe e Guinness
Programma Completo di Festa del Gusto Internazionale 2025
Giovedì, 3 luglio 2025:
- ore 18:00 – Apertura villaggio e stand gastronomici.
- ore 19:30 – Brindisi di inaugurazione con vermentino fresco offerto a tutti i partecipanti.
- A seguire – Main Show con Alexis Castor: balli latino-americani.
Venerdì, 4 luglio 2025:
- ore 18:00 – Apertura villaggio e stand gastronomici.
- Durante la serata – Show itinerante con il Dottor Spettacolo.
- Durante la cena – Spettacolo di Grande flamenco dalla Spagna.
- A seguire – Main show con Angelo Fraternani (Reviva) in “Happy Time”.
Sabato, 5 luglio 2025:
- ore 18:00 – Apertura villaggio e stand gastronomici.
- A seguire – Grande concerto rock live e dj set “Happy Summer“.
Domenica, 6 luglio 2025:
- ore 18:00 – Apertura villaggio e stand gastronomici.
- A seguire – Gran finale con balli di gruppo Country and Life.
Ingresso gratuito, si pagano le consumazioni:
L’ingresso alla Festa del Gusto Internazionale è gratuito. Non esiste una cassa centrale né un menù fisso. I visitatori possono girare liberamente tra gli stand, scegliere cosa mangiare e bere, e pagare direttamente presso ogni singolo operatore. I prezzi sono esposti e pensati per tutte le tasche, permettendo di creare un percorso di degustazione personalizzato in base ai propri gusti e al proprio budget.
Per maggiori info e aggiornamenti:
Per tutti i dettagli e gli aggiornamenti dell’ultimo minuto, vi consigliamo di consultare la pagina dedicata all’evento o i canali social ufficiali degli organizzatori.
Come arrivare a Cagliari:
La festa si svolge in Piazza Giovanni XXIII°. Siamo in centro città, arrivare è molto facile e nella zona si trovano diverse opzioni di parcheggio. Ricordate di guidare con prudenza. Vi consigliamo di verificare la presenza di autovelox attivi in Sardegna per viaggiare in sicurezza.
Festa del Gusto Internazionale Cagliari: Domande Frequenti
Quando si svolge la Festa del Gusto 2025 a Cagliari?
La Festa del Gusto Internazionale si terrà a Cagliari da giovedì 3 a domenica 6 luglio 2025. Gli stand gastronomici e gli spettacoli saranno attivi ogni giorno, a partire dalle ore 18:00 e fino alle 24:00 circa. L’evento si svolge in Piazza Giovanni XXIII, una location centrale e facilmente raggiungibile della città.
Quanto costa l’ingresso e come si paga?
L’ingresso all’area del festival è completamente gratuito. Non è necessario acquistare un biglietto. All’interno, potrai scegliere liberamente cosa mangiare e bere tra i numerosi stand. Ogni acquisto viene pagato direttamente allo stand scelto. Questa formula permette a tutti di personalizzare la propria spesa in base ai propri gusti e al budget.
Che tipo di cibo si può trovare?
L’offerta culinaria è molto vasta e internazionale. Potrai assaggiare specialità sarde come il maialetto, piatti italiani, grigliate argentine e brasiliane, paella spagnola, tacos messicani, street food asiatico e americano. È presente anche un’ampia e gustosa selezione di piatti per vegani, oltre a una vera e propria Festa della Birra con etichette artigianali e internazionali.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp