Rassegna Vini Novelli di Sardegna 2019 a Milis: Ecco il programma completo del 9 e 10 novembre 2019!
Rassegna dei Vini Novelli di Sardegna 2019 a Milis, ecco tutti gli orari, i prezzi e il programma completo del 9 e 10 novembre 2019: parte stamane a Milis la 32ma edizione della “Rassegna dei vini novelli di Sardegna“, una manifestazione che è molto mutata negli anni, è cresciuta e si è resa più completa, tanto che lo slogan più diffuso dagli organizzatori sui social è stato “non solo novello“.
E infatti spazio al vino, ma anche alla birra artigianale, ai prodotti tipici della Sardegna, alle mostre e all’artigianato. Soprattutto da non perdere le degustazioni di vini e street food, ma vediamo subito tutti i dettagli, giorno per giorno, ora per ora. Si parte alle ore 9:30 sia sabato che domenica, ma le degustazioni inizieranno alle ore 11:00 per le vie del centro storico.
Di seguito trovate prima il programma dettagliato, poi il costo e regolamento dei ticket e infine l’elenco di tutti i vini in degustazione.
Programma Rassegna Vini Novelli Milis 2019:
Sabato, 9 novembre 2019:
- ore 9,30 – Palazzo Boyl:
- Introduzione alla Rassegna: Paolo Desogus, Giornalista
- Saluti delle autorità: il Sindaco Sergio Vacca e la Presidente della Pro Loco Simona Manca
- Incontro tecnico di approfondimento: “Vini di Sardegna: Quali scenari?” e “Presentazione dell’associazione Donne del vino in Sardegna“, con interventi a cura di:
- Roberto Dessanti, Presidente AIS Sardegna
- Elisabetta Pala, Delegata delle Donne del Vino di Sardegna
- Denise Dessena, Sommelier, Vice Delegata delle Donne del Vino di Sardegna
- Giampiero Carta, Sardinia4All
- Roberto Ripa, Giornalista
- Contributi diversi: Cantine, Accoglienza, Ristorazione, Enologi
- Conclusioni a cura degli assessori regionali: Gabriella Murgia (agricoltura), Gianni Chessa (turismo) e Anita Pili (industria)
- dalle ore 10,00 alle 20,00 – Palazzo Boyl:
- Mostra: “Artigiani a Palazzo“, esposizione di artigianato artistico di qualità a cura di Confartigianato Imprese Sardegna
- Sala Ovest – Esposizione Vini di Sardegna, selezione di proposte
- Apertura Infopoint e inizio visite guidate ai Monumenti di Milis (fino alle ore 17:00)
- ore 10,30 – Palazzo Boyl – Originum, eccellenze di Sardegna, a cura del Consorzio di tutela Cipness, Laore Sardegna e Assessorato Regionale alla Agricoltura. Lo scopo è quello di raccontare il profondo know how produttivo della nostra terra e promuovere le eccellenze delle nostre filiere produttive e la destinazione turistica “Sardegna”. A Milis sarà presente la filiera dell’ Agnello di Sardegna Igp tra dibattiti, dimostrazioni in cucina e l’incontro con buyer, broker e giornalisti
- dalle ore 11,00 alle 20,00:
- Centro storico – Percorso dei vini: vendita calici e apertura degli stand di degustazione
- Villa Pernis:
- Le proposte dell’Associazione Donne del Vino
- Mostra Forestas: “Piante e Animali di Sardegna“
- ore 11,00 – Su Corrale – Apertura Milis Beer Village: selezione di birre artigianali, a cura di Sardinia4All
Domenica, 10 novembre 2019:
- dalle ore 10,00 alle 20,00 – Palazzo Boyl:
- Mostra: “Artigiani a Palazzo“, esposizione di artigianato artistico di qualità a cura di Confartigianato Imprese Sardegna
- Sala Ovest – Esposizione Vini di Sardegna, selezione di proposte
- Apertura Infopoint e inizio visite guidate ai Monumenti di Milis (fino alle ore 17:00)
- dalle ore 11,00 alle 20,00:
- Centro storico – Percorso dei vini: vendita calici e apertura degli stand di degustazione
- Villa Pernis:
- Le proposte dell’Associazione Donne del Vino
- Mostra Forestas: “Piante e Animali di Sardegna“
- ore 11,00 – Su Corrale – Apertura Milis Beer Village, selezione di birre artigianali, a cura di Sardinia4All
La due giorni sarà animata da tanta musica, saliranno infatti sul palco: Timbers & Farmers (Rockabilly); Laren (Alternative rock); Davide Cadelano (Iperpop); Jack Treehorn (Rock’n roll); Dirty Wipes (Alternative rock); Whitefang (Folk country rock).
Costo dei ticket e come funzionano le degustazioni:
Per scoprire i Novelli e gli altri vini in degustazione è necessario acquistare il Kit che comprende il calice serigrafato, la DrinkCard con nove consumazioni (6 per i novelli e le restanti 3 per gli altri vini) al costo di 10 euro. Il kit è acquistabile presso i punti vendita in piazza Martiri, via Sant’Agostino e a Villa Pernis
Si noti che ulteriori ticket possono essere acquistati separatamente, con una modalità che prevede n°3 ticket da utilizzare a scelta tra gli stand di “Novelli e Vini fermi rossi” o per gli “Assaggi dei Vini delle Donne del Vino”.
Ad ogni modo, per qualsiasi degustazione, è necessario munirsi previamente del Calice di Degustazione. Trovate a inizio articolo la mappa del percorso enogastronomico.
Tutti i vini in degustazione:
Novelli 2019:
- Prima Macerazione, Cantina di Mogoro – Il Nuraghe
- Alasi, Argiolas Winery
- Novello, Jerzu Antichi Poderi
- Santa Caterina, Cantina Dorgali
- 14 Novembre, Cantina Trexenta
- Cantos, Cantine di Dolianova
I Rossi di Sardegna:
- Tiernu, Cantina di Mogoro
- Iselis, Argiolas
- Marghia, Jerzu Antichi Poderi
- Tunila, Cantina di Dorgali
- Duca di Mandas, Cantina Trexenta
- Arenada, Cantina di Dolianova
Selezione delle donne del vino:
A Milis sarà presente una delegazione delle socie sarde de “Le Donne del Vino” , associazione nazionale presentata ufficialmente durante Vinitaly 1988 e cresciuta fino a raggiungere le più di 800 socie di oggi. Scopo del sodalizio promuovere la conoscenza e la cultura del vino attraverso il contributo di esperienze e conoscenze di donne impegnate in questa mission in settori diversi, ma complementari. Le “Donne del vino” presenteranno a Milis una selezione di vini delle proprie cantine:
- Nuragus, Cantina Antonella Corda
- Mamò, Cantina Canneddu
- Nurule 2015, Cantina di Dorgali
- Cavè Rosè, Tenute Olbios
- Adelasia Brut, Vigneti Piero Mancini
- Brut Centogemme, Poderi Parpinello Azienda Vitivinicola
- Nina Rosè, Cantina Su’entu
- Meoru, Cantina Tani – Agriturismo il Vermentino
- Senes 2016, Argiolas
- È, Mora & Memo
- I Fiori, Cantine Pala
- Malvasia Dolce, Ferruccio Deiana Vini
Milis sulla mappa, a nord di Oristano:
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
La Rassegna dei Vini Novelli è un evento organizzato dalla Pro loco Milis e da Sardinia4All col patrocinio del Comune di Milis, RAS – Regione Autonoma della Sardegna. Sponsor principale è Crai Sardegna. Per tutte le ultime info in anteprima vi consiglio la pagina Facebook ufficiale della rassegna di Milis.