Sagra delle Ciliegie 2025 a Villanova Tulo: Ecco il programma completo di domenica 8 giugno 2025!

Sagra delle ciliegie 2025 di Villanova Tulo: torna anche quest’anno, sempre nella terza domenica di giugno, la “Sagra delle ciliegie” di Villanova Tulo, in contemporanea con i festeggiamenti per San Giuliano Martire.
Oltre alle immancabili degustazioni di ciliegie della domenica, da non perdere anche i tanti eventi collaterali, tra i quali dobbiamo citare il concerto dei Modena City Ramblers di sabato sera.
L’appuntamento è per domenica 8 giugno 2025.
Il borgo di Villanova Tulo si trova si trova nel Sarcidano, ultimo paese della provincia di Cagliari, al confine con quelle di Oristano e Nuoro, fu fondato solo attorno alla metà del 14° secolo ed è famoso anche per il possente nuraghe Adoni (molto bello e biglietto d’ingresso bassissimo). Ecco il programma completo della sagra.
Leggi anche: Eventi di oggi e domani in Sardegna
Programma San Giuliano Martire e Sagra delle Ciliegie a Villanova Tulo:
Giovedì, 5 giugno 2025:
- ore 18:00 – Parrocchia San Giuliano – Santo Rosario e vestizione del simulacro del Santo, con la partecipazione del comitato
- ore 18:30 – Parrocchia San Giuliano – Santa Messa
Venerdì, 6 giugno 2025:
Dal pomeriggio:
- ore 18:00 – Parrocchia San Giuliano – Santo Rosario
- ore 18:30 – Parrocchia San Giuliano – Santa Messa
- ore 19:00 – Piazza Benvenuto Lobina – Gara poetica, partecipano i poeti: Diego Porcu e Bruno Agus accompagnati dai tenore di Orgosolo
- a seguire – Piazza Benvenuto Lobina – Serata di balli di gruppo, liscio, latino americano e ballo sardo con l’organettista Mattia Mura e l”animazione di Tonio Schirru
Sabato, 7 giugno 2025:
Dal pomeriggio:
- ore 15:30 – Piazza Berlinguer – Giochi e intrattenimento per bambini, con Baby Fun Animation
- ore 17:30 – Piazza Benvenuto Lobina – XVIII edizione del premio di poesia in lingua sarda Benvenuto Lobina (premiazione dei vincitori), con la partecipazione del duo Gian Luca e Giusy
- ore 18:00 – Parrocchia San Giuliano – Santo Rosario
- ore 18:30 – Parrocchia San Giuliano – Santa Messa
- ore 22:00 – Piazza Enrico Berlinguer – Concerto dei Modena City Ramblers
- ore 00:30 – Piazza Enrico Berlinguer – Dj Set Fluo Party
Domenica, 8 giugno 2025 – Sagra delle ciliegie:
Mattino:
- ore 09:00 – Inizio sagra:
- Esposizione prodotti agroalimentari e artigianali
- Parrocchia di San Giuliano Martire – Santa Messa
- ore 10:30 – Musica itinerante con il duo a ballu lestru “Costantino Lai e Luigi Ladu”, il gruppo folk “Tziu Pittanu” e l’associazione “Gli amici del folklore – Coro ballo” Nuoro
- ore 11:00 – Degustazione gratuita di ciliegie
Pranzo:
- ore 13:00 – Centro sociale – Pranzo tipico organizzato dalla pro loco con primo, secondo, contorno, formaggio, ciliegie vino e acqua al prezzo di 20 euro (per info e prenotazioni 329 071 0932)
Pomeriggio e sera:
- ore 15:00 – Esibizione itinerante dei Gigantes di Sennori
- ore 16:30 – Parrocchia di San Giuliano Martire – Santo Rosario
- ore 17:00 – Parrocchia di San Giuliano Martire – Santa Messa Solenne animata dal coro ballo di Nuoro
- ore 18:00 – Centro storico – Processione di San Giuliano accompagnato dal giogo dei buoi di Igor Piddiu di Villa San Pietro, con la partecipazione dell’organettista Costantino Lai, del suonatore di launeddas Gianluca Piras di Quartu, dei cavalieri e dei gruppi folk Tziu Pitanu di Villanova Tulo, “Gli amici del folklore – Coro ballo” di Nuoro, Santa Lucia di Seui, Kellarious di Selargius
- ore 19:00 – Degustazione gratuita di ciliegie
- ore 22:00 – Piazza Benvenuto Lobina – Maria Luisa Congiu in concerto
- a seguire :
- Estrazione dei biglietti della lotteria
- Spettacolo pirotecnico (fuochi d’artificio)
Leggi anche: Prossimi eventi in Sardegna
Dove mangiare e dormire a Villanova Tulo:

Per maggiori info e aggiornamenti:
Per maggiori dettagli o novità dell’ultima ora visitate la pagina Facebook Pro Villanova Tulo.
Dove si trova e come arrivare a Villanova Tulo:
LINKS UTILI:
Copyright: le foto del manifesto e delle ciliegie vengono dalla pagina Facebook della Pro loco di Villanova Tulo.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp