Chentinas 2025 a Bonnanaro: scopri il programma completo di sabato 22 febbraio 2025!

Chentinas Bonnanaro 2025, manifesto cin data, programma e orari eventi e degustazioni!

Chentinas 2025 a Bonnanaro: si svolgerà nella serata di sabato 22 febbraio 2025 a Bonnanaro, borgo del Meilogu, in provincia di Sassari, la manifestazione enogastronomica intitolata semplicemente “Chentinas“.

L’appuntamento è per le ore 18:00, quando apriranno le cantine per le vie del paese. Acquistando la sacchetta al prezzo di 15 euro (prezzo confermato rispetto allo scorso anno), si riceverà un bicchiere e si potranno degustare vini e piatti tipici locali nelle varie postazioni disponibili.

Ricordiamo che noi conosciamo Bonnanaro, sia per l’importante Festa patronale di San Giorgio (quest’anno con il concerto dei Nomadi), che per l’imperdibile Sagra delle ciliegie.

Programma Chentinas, Bonnanaro:

Sabato, 22 febbraio 2025:

  • ore 19:00 – Centro storico – Apertura delle cantine e musica live, durante la serata:
    • Spettacolo itinerante con la Funky jazz orchestra di Berchidda
    • Esibizione itinerante del coro Paulicu Mossa di Bonorva
    • Spettacolo finale in piazza Regina Elena con Peppo Dj e FPJ, a cura del comitato San Giorgio 2025

Mappa cantine e menù per Chentinas 2025 a Bonnanaro:

Nella cartina qui sotto vedere il centro storico di Bonnanaro con la posizione dei diversi punti ristoro, o chentinas, incluso il posizionamento dei principali servizi pubblici e dell’area camper.

Vedi elenco sotto per leggere le varie pietanze in degustazione, chentina dopo chentina.

Cartina stradale di Bonnanaro, con la posizione nella mappa di tutti i punti ristoro | Sardegna in blog

Ecco l’elenco dei cibi in degustazione:

Gnocchetti sardi con ragù di cinghiale, fusilli salsiccia e ceci, trippa al sugo, cinghiale alla cacciatora, pecora a ghisadu, pancetta alla brace e purpuzza di maiale, pecora in cappotto, favata, fagioli con pancetta e dolci.

Chentina Bonnanaro 2025, elenco delle cantine e dei piatti tipici proposti

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli ed eventuali variazioni dell’ultim’ora, vi consigliamo di seguire la pagina Facebook degli organizzatori. Altrimenti, telefonare a:

  • Tiziana: 329 898 4781
  • Anna: 349 716 6568
  • Cristina: 348 699 7307

Dove si trova e come arrivare a Bonnanaro:

Bonnanaro si trova a due passi dalla SS131, perciò controllate che non ci siano postazioni autovelox lungo strada (sempre che riusciate a superare i limiti di velocità, visti anche i cantieri continui lungo la Carlo Felice).

Copyright: per questioni di spazio abbiamo dovuto modificare il manifesto ufficiale, tagliandone la parte centrale, ce ne scusiamo con gli organizzatori e il grafico!

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: