Ristoranti d’Italia 2023 del Gambero Rosso, scopri adesso i migliori ristoranti della Sardegna!

Ristoranti d'Italia 2022, i ristoranti premiati in Sardegna dalla guida del Gambero Rosso

Ristoranti d’Italia 2023 del Gambero Rosso: sono due le notizie che riguardano la nostra isola per quanto riguarda l’edizione 2023 della guida dei migliori ristoranti d’Italia edita dal Gambero Rosso.

Da un lato, ancora una volta, nessun ristorante sardo raggiunge le ambite 3 forchette, il massimo riconoscimento rilasciato dagli esperti del Gambero Rosso; dall’altro però il numero di ristoranti della Sardegna a conquistare le due forchette quasi raddoppia, passando da 9 a 16 (+7).

Ristoranti d’Italia 2023 del Gambero Rosso, tutti i ristoranti sardi premiati con le 2 forchette:

Un vero e proprio boom di ristoranti premiati in Sardegna:

  • Dal Corsaro a Cagliari,
  • Luigi Pomata a Cagliari,
  • I Sarti del Gusto a Cagliari,
  • Chiaroscuro a Cagliari (NUOVO),
  • Josto a Cagliari a Cagliari (NUOVO),
  • Is Femminas (suo anche il che conquista anche il premio speciale qualità prezzo) a Cagliari,
  • Sa Cardiga e su Schironi a Capoterra (La Maddalena Spiaggia – NUOVO)
  • Mema a Pula (NUOVO)
  • Fradis Minoris a Pula (NUOVO)
  • Da Nicolo a Carloforte,
  • Hub a Macomer,
  • Musciora ad Alghero
  • Trigu a Sassari (NUOVO)
  • Il Fuoco Sacro del Petra Segreta a Olbia (San Pantaleo)
  • Il Mattacchione a Olbia (NUOVO)
  • Somu ad Arzachena (Baja Sardinia)

I numeri della guida:

Nella guida “Ristoranti d’Italia 2023” del Gambero Rosso, sono recensiti quasi 2500 locali in tutta Italia (con quasi 300 novità), divisi in otto indirizzi e tutti valutati con un punteggio che va dalla forchetta in su.

E’ un appuntamento importante perché la categoria ha dovuto navigare attraverso mari assai burrascosi negli ultimi anni, tra lockdown e restrizioni da un lato, e caro energetico dall’altro. Il risultato è un’opera di continuo affinamento della qualità delle proprie proposte, senza la quale è divenuto molto difficile restare sul mercato.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.