Tag: Simonetta Delussu
Simonetta Delussu nasce a Tertenia, laureata a in lettere e filosofia a Roma, consegue il dottorato sugli usi e costumi sardi a Mainz, in Germania ed è ora insegnante di liceo.
Ha al suo attivo diverse pubblicazioni tra saggi, libri di poesia, gialli e romanzi. Su tutti ricordo “Stregoneria in Sardegna“, “Il delitto d’onore in Sardegna” e la sua ultima fatica: “Delitto d’onore, la storia di Irene Biolchini“.
Ha ottenuto il riconoscimento della giuria al premio San Giorgio.
Su questo blog si occupa di spiegare il significato più antico e profondo delle tradizioni e leggende della Sardegna.
Stregoneria in Sardegna, il libro che non può mancare nella vostra biblioteca!
Stregoneria in Sardegna: si avvicina velocemente la notte di Halloween, che cade tra il trentuno ottobre e il primo novembre, e nella quale secondo la tradizione il mondo dei vivi entra in contatto con quello dei morti, con questi ultimi liberi di vagare sulla Terra. Ma Halloween è una tradizione anglosassone, che cosa c’entra con la Sardegna? Bene, […]