Tag: Feste della birra in Sardegna
Feste della birra in Sardegna: La Sardegna ormai anche per i turisti fa rima con Ichnusa, la birra più sarda che c’è, con la quale sono cresciute generazioni di sardi e che non manca mai nei bar e nelle spiagge dell’isola. Negli ultimi anni si è però sviluppato un altro mercato, molto vivace e con prodotti di grandi qualità, capaci di vincere numerosi premi a livello sia nazionale che internazionale, sto parlando delle birre artigianali.
D’altronde i sardi sono i massimi consumatori di birra a livello nazionale, con 61,7 litri a testa (contro una media italiana di 29,2 litri pro capite), adesso però, con l’avanzare di una più educata cultura brassicola, si sta passando dalla quantità si sta passando alla qualità.
E allora potevano mancare le feste delle birre? Ovviamente no, che siano grandi festival, beach party o più raccolte feste di piazza, gli eventi sono decine e decine ogni anno. Si parte generalmente con i primi caldi della primavera, si intensificano in estate, quando si svolge anche Mondo Ichnusa, la due giorni di concerti con i grandi nomi della musica italiana, capace di contare fino a 100 mila presenze. Quindi un nuovo grande revival in autunno, quando sull’onda dell’ Oktoberfest bavarese vengono organizzati una marea di eventi tra birrerie, pub, locali, strade e piazze da un capo all’altro dell’isola. Questa sezione nasce per raccontare proprio tutti questi eventi.
Buona lettura e buona bevuta (responsabile!)